167 milioni di scarpe vendute per Deichmann
Si riconferma leader, con un fatturato in crescita nonostante il momento difficile
Nel 2013 il Gruppo Deichmann, il maggior rivenditore di calzature in Europa attivo in 22 Paesi europei e negli Stati Uniti, ha chiuso l’anno fiscale con un fatturato pari a 4.6 miliardi di euro (4.0 miliardi netti) in aumento del 3.3% rispetto ai 4.5 miliardi conseguiti nel 2012.
Deichmann continua quindi a mantenere il trend di crescita, rimanendo leader di mercato in Germania e in Europa. Nel 2013 l’azienda ha celebrato il suo centesimo anniversario e ha registrato livelli di vendite mai raggiunti prima. Nell’anno appena concluso, il gruppo ha venduto 167 milioni di paia di scarpe (165 milioni nel 2012) sia nei punti vendita che nei negozi online, 2 milioni di paia in più rispetto allo scorso anno (+1.3%). A fine 2013 il gruppo contava 3.500 negozi monomarca (3.325 nel 2012) e 35.000 dipendenti (33.700 nel 2012) a livello mondiale.

Positivi anche i risultati relativi al mercato italiano: nel 2013 sono stati aperti ancora 7 nuovi punti vendita che hanno ampliato la rete di vendita arrivando a ben 66 negozi tutti gestiti direttamente. Nel 2013 in Italia sono state vendute 3.2 milioni di paia di scarpe con un incremento del +3,44% rispetto all’anno precedente. In aumento del +5,8% anche il fatturato e il personale che ha raggiunto quota 550 dipendenti in tutta Italia.
“Per l’industria calzaturiera, e anche per noi, il 2013 non è stato un anno facile” dichiara Heinrich Deichmann, Ceo del Gruppo Deichmann Se. “Neve a marzo e 15 gradi a dicembre: queste sono state le condizioni climatiche che abbiamo dovuto affrontare durante l’anno”. Oltre alle variabili condizioni meteo, l’azienda ha dovuto far fronte anche all’aumento dei prezzi d’acquisto e alla persistente contrazione dei consumi in alcuni Paesi. “Nonostante questo difficile contesto abbiamo tenuto bene” sostiene Deichmann. “La nostra idea di offrire scarpe poco costose, ma di buona qualità e alla moda, a ogni tipologia di clienti continua ad essere vincente anche dopo 100 anni. Inoltre, il nostro impegno nel mondo on-line da diversi anni, unito alla sperimentazione di canali di comunicazione sempre nuovi, ci ha decisamente ripagato in particolare lo scorso anno”.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
