Meccanica e subfornitura trainano mercato e occupazione
Secondo l’indagine Senaf nel 2013 fatturato in crescita per oltre 4 imprese su 10 e occupazione stabile. Per i primi mesi del 2014 portfolio adeguato e andamento complessivamente soddisfacente per le imprese
L’andamento aziendale attuale risulta complessivamente soddisfacente per le imprese del comparto della meccanica e della subfornitura, con oltre la metà degli imprenditori che parla di performance aziendale particolarmente positiva e il 37,2% che si dice mediamente appagato; solo l’11,5% è contrariato. Soddisfazione che si può in parte spiegare guardando in prima battuta all’andamento del 2013 e all’apertura del 2014. E’ quanto emerge da un’indagine Senaf presentata in occasione di MECSPE, la Fiera internazionale delle Tecnologie per l’Innovazione (Fiere di Parma, 27 -29 marzo),

Rispetto a tre anni fa il 43,8% delle aziende ha registrato una crescita del proprio fatturato mentre il 26,8% dichiara stabilità. Rimane comunque uno zoccolo duro di aziende (29,4%) che ha indicato un calo di fatturato. Sul fronte occupazione, il numero di addetti nel 2013 rispetto al 2010 si è mantenuto complessivamente stabile (lo afferma il 57,4% delle aziende) contro solo un 17,7% che ha dovuto ridurre i propri dipendenti.
Per quanto riguarda l’esercizio in corso, il 2014 si è aperto per il 58,8% delle imprese con un portfolio ordini giudicato “adeguato” ai propri livelli di sostenibilità finanziaria (contro un 35,8% per cui è insufficiente). Guardando alle attese di fine anno sotto il profilo del fatturato, il 46,2% si aspetta di chiudere con una crescita, il 46,1% si aspetta stabilità, mentre si prospetta un calo solo per il 7,7% delle imprese. Stesso andamento anche per l’occupazione: nei prossimi 12 mesi, ben l’80,1% dichiara di voler mantenere stabile il numero di addetti, contro un 16,3% che prospetta incrementi e solo un 3,5% che prevede cali.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
