Altro ambito in espansione è quello che riguarda l’efficienza energetica, divenuta ormai prepotentemente uno degli obiettivi aziendali strategici tanto che, sia in virtù della cogenza normativa che dell’importanza in termini di controllo dei costi e di responsabilità sociale d’impresa, l’Energy Manager è un professionista sempre più ambito e per il quale sono in incremento le opportunità di lavoro.
“Questa ripresa di attenzione verso alcune risorse generata dal perdurare della crisi, mostra una peculiarità importante rispetto al passato: a tutte le figure ricercate, anche a quelle più tradizionali o che in precedenza non avevano responsabilità di spesa, si chiede una maggiore attenzione ai costi, oltre che agli obiettivi di funzione”, conclude Caporale. “Interpretiamo questo momento come un passaggio che per i Quadri possa, però, rappresentare anche un’occasione di consolidamento e di crescita per ambire a ruoli più alti. Da non trascurare, inoltre, che per alcuni profili queste trasformazioni si sono già tradotte nel 2013 in interessanti dinamiche retributive al rialzo, considerando che gli stipendi della categoria dei Quadri in generale hanno registrato in media solo un + 0,3% sul 2012, restando, quindi, quasi invariati”.
Le prospettive occupazionali di dettaglio indicate da “Wyser Way” ambito per ambito per i prossimi mesi
Area Sales&Marketing: ricercati soprattutto, oltre agli Export Area Manager, anche i Key Account Manager.
La saturazione del mercato interno e soprattutto i processi di internazionalizzazione in atto richiedono nuove figure di presidio e sviluppo, oltre che sui mercati, anche sui clienti. Determinanti per ricoprire questi ruoli conoscenza delle lingue, cultura internazionale, predisposizione alla mobilità e approccio tecnologico.
Area Finance&Accounting: richiesti, oltre ai Business Controller, anche i Sales Controller e i Credit Manager.
Il controllo di gestione nella logica dell’ottimizzazione dei costi si conferma il tema organizzativo principale su cui le aziende continuano a lavorare in questi ultimi anni.
Area Tax&Legal: buone prospettive per gli Esperti Transfer Price e Fiscalità Internazionale e i Giuslavoristi.
La trasformazione in multinazionali che sta interessando molte aziende si traduce prima di tutto in un forte potenziamento del dipartimento amministrativo interno all’insegna della fiscalità internazionale e di competenze di transfer pricing. Le opportunità per i Giuslavoristi, invece, arrivano per lo più dalle società di consulenza.
Area Banking&Insurance: ricercati soprattutto i Risk/Compliance Manager e i Private Banker con portafoglio.
Il settore del credito, nonostante alcune ristrutturazioni ancora in corso, è comunque alle prese con il rafforzamento delle aree compliance&risk management per l’adeguamento alle norme europee legate a Basilea 3 e Solvency 2, oltre che a tutte le indicazioni di Banca d’Italia che ne recepiscono le applicazioni. Costante e incessante, invece, la richiesta di Private Banker con portafoglio.
Area Fashion&Luxury: richiesti, oltre ai Digital Marketing Manager, anche i Retail Manager e i Merchandiser.
Il mondo Retail, in particolare, è costantemente in movimento sia sul fronte delle nuove aperture che in ambito merchandising, mentre è da rimarcare l’attenzione di settori come quello del Lusso, fino a poco tempo fa legato quasi esclusivamente al canale delle classiche boutique, ad aprirsi a piattaforme virtuali di vendita.
Area ICT: opportunità per gli Esperti SAP e i Digital Marketing Manager.
Si conferma il recupero del settore ICT dopo alcuni anni difficili. Richieste in corso per quanto concerne gli Esperti SAP sia internamente alle aziende - impegnate con l\'adozione di sistemi informativi più strutturati - sia da parte di società di consulenza.
Area HR: ricercati i Responsabili Relazioni Sindacali e i Compensation&Benefit Manager.
Ci sono segnali di ripartenza anche per la funzione HR. Accanto ai processi di riorganizzazione interna, infatti, la reattività al cambiamento richiesta dai mercati attuali sta portando nuova attenzione per il change management e l’area HR sta tornando, pertanto, a essere un vero business partner nella media e grande impresa.
Area Technical&Engineering: oltre ai Lean Manufacturing Manager e agli Energy Manager, continua la ricerca nell’ambito Total Quality, Project Management e R&D Engineering.
In un mercato sempre più competitivo, l’innovazione e la qualità, di prodotto e di processo, diventano il driver per gruppi industriali leader di diversi settori (Oil&Gas, Automotive, Chimico, Alimentare).
Area Pharma&Medical Devices: opportunità per Territory Manager e Area Manager.
Accanto alla continua riorganizzazione delle reti vendita che richiedono profili commerciali con competenze tecnica, restano fondamentali le figure di relazione, specie con le strutture ospedaliere.
Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi