E’ necessario un nuovo approccio per promuovere la tecnologia in azienda
Di Silverio (Avanade): Una ricerca globale mostra che il 37% dei budget legati alla tecnologia non vengono controllati dai reparti IT, il 79% dei dirigenti C-Level ritiene di poter prendere decisioni più immediate senza il coinvolgimento dell’IT
Avanade ha diffuso in questi giorni i risultati di un’indagine condotta su scala globale sui cambiamenti che coinvolgono il ruolo dell’IT in azienda. La ricerca mostra come i budget di tecnologia e i processi decisionali siano sempre meno di competenza dei reparti IT i quali, in questo momento, stanno ricoprendo nuovi ruoli all’interno delle aziende. Il 37% della spesa tecnologica viene effettuata al di fuori dei reparti IT, poiché la maggior parte dei dirigenti d’azienda – il 79% dei manager C-Level, in Italia l’85% – ritiene di poter prendere decisioni migliori e più velocemente se l’IT non viene coinvolto.

Con questa ridistribuzione dei budget e la conseguente perdita di controllo, la ricerca, che ha coinvolto 1.003 aziende e altrettanti responsabili IT, mostra come stia prendendo sempre più piede un nuovo modello di “services broker” per l’IT. Questo modello prevede che lo staff IT si consulti con le diverse aree aziendali per comprendere meglio le loro necessità e obiettivi, così da identificare quei servizi IT interni, esterni o disponibili attraverso partner, in grado di rispondere a queste esigenze. Oltre un terzo dei reparti IT aziendali (il 35%) oggi opera con questa modalità. La ricerca commissionata da Avanade evidenzia che nelle aziende con reparti IT così strutturati, il 58% manifesta l’intenzione di estendere il ruolo dell’IT come services broker nei prossimi 12 mesi, il 74% in Italia. Inoltre, il 68% (74% in Italia) delle aziende afferma che il proprio reparto IT contribuisce in misura maggiore al raggiungimento degli obiettivi di business rispetto a tre anni fa.

I dati principali emersi dallo studio
• Il 37% dei budget destinati alla tecnologia nel 2014 vengono controllati da reparti aziendali diversi dall’IT. Ciò significa che più di un terzo degli acquisti tecnologici complessivi di una società sono effettuati da persone che non riportano al CIO.
• La maggioranza dei responsabili aziendali – il 79% dei dirigenti C-Level – crede di poter prendere decisioni in ambito tecnologico migliori e più veloci per i loro reparti, quando l’IT non viene coinvolto.
• L’IT sta svolgendo un ruolo sempre più consulenziale nei confronti degli stakeholder interni e dei partner esterni. Infatti, l\'83% degli intervistati ha affermato di essere d’accordo nel far interfacciare direttamente il personale IT con importanti clienti e partner in qualità di consulenti e l’Italia è in linea con questo dato con una percentuale pari all’86%, mentre il 66% (70% in Italia) delle aziende dichiara di avere intenzione di impiegare il personale IT come consulente aziendale entro i prossimi dodici mesi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
