Real Madrid e Barcellona le squadre economicamente piu’ forti al mondo
La classifica di Forbes sulle squadre più ricche vede, dopo le due spagnole, Manchester United, Bayern e Arsenal. Milan ottavo seguito dalla Juventus
Per la prima volta da quando Forbes ha iniziato a stilare la classifica in merito alle squadre di calcio più economicamente importanti del mondo, dieci anni fa, due team spagnoli, Real Madrid e Barcellona, sono ai primi due posti. Durante la stagione 2012-13 il Real Madrid ha generato un fatturato di 675 milioni di dollari, più di qualsiasi squadra e in qualsiasi sport nella storia, e ha raggiunto un valore di 3,44 miliardi dollari, il 4% in più di un anno fa. Il Barcellona ha generato il secondo fatturato (627 mln di dollari), che consente alla squadra di raggiungere un valore di 3,2 miliardi di dollari, in crescita del 23% rispetto allo scorso anno.

Da notare che né il Real Madrid o il Barcellona hanno raggiunto la vetta garanzie al loro gioco sul campo, sia a livello nazionale e in Champions League, ma soprattutto a livello commerciale. Il Real Madrid è quest'anno in finale di Champions League dopo aver travolto la vincitrice della competizione dello scorso anno, il Bayern Monaco. Come risultato, gli introiti di Champions League del Real Madrid supereranno i 62 milioni di dollari che hanno portato a casa l\'anno scorso, quando erano stati eliminati in semifinale dal Borussia Dortmund. Il successo e la forza del Real Madrid, come marchio globale hanno contribuito a firmare un accordo da 52 milioni di dollari l\'anno con adidas e una sponsorizzazione di maglia da 39 milioni di dollari all\'anno, con Emirates.
Prima di essere spodestato dal rivale spagnolo Atletico Madrid nei quarti di finale di quest\'anno di Champions League, il Barcellona aveva fatto almeno le semifinali ogni anno dal 2007-08. La corsa stellare sul più grande palcoscenico d\'Europa, alimentata in gran parte dalle reti di Lionel Messi, ha permesso a Barcellona di monetizzare il proprio marchio con un accordo da 45 milioni di dollari all\'anno con il Qatar per la sponsorizzazione della maglia e di 44 milioni dollari all\'anno con Nike, come sponsor tecnico.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
