Azioni e fonti di rendimento diversificate
Hechler-Fayd'herbe (Credit Suisse): Proseguirà il quadro caratterizzato da bassi tassi d'interesse. Incrementiamo lesposizione strategica verso le azioni e passiamo dai titoli highest grade alle obbligazioni con migliori rendimenti
Da inizio anno (YTD) la nostra strategia d'investimento ha reso fino all'8,8% per i profili orientati alle azioni a più alto rischio in termini assoluti, registrando in parecchi casi un'outperformance rispetto ai relativi benchmark. La nostra sovraponderazione nelle azioni e le nostre posizioni azionarie regionali chiave hanno iniziato a incrementare sensibilmente la performance nell'ultima parte dell'anno. Ma l'elemento che ha contribuito maggiormente alla performance è stato il nostro giudizio positivo sull'USD. Il nostro principale insuccesso (seppur con un impatto limitato sulla gran parte dei portafogli) è stato il nostro giudizio neutrale sulle commodity; al momento della redazione, esse registravano una flessione del 10,8% YTD in USD. Di contro, la nostra decisione nel reddito fisso di passare da una sottoponderazione a una posizione neutrale in termini di duration a settembre è stata positiva.

Reddito fisso 2015: diversificare le fonti di rendimento
A nostro giudizio il 2015 resterà un anno caratterizzato da tassi d'interesse storicamente bassi anche se, verosimilmente, assisteremo all'avvio di una normalizzazione dei tassi d'interesse negli USA. Visto che, con ogni probabilità, i tassi nel breve termine cresceranno di più dei rendimenti sul lungo termine, raccomandiamo di evitare le scadenze troppo corte. In questo caso, le flessioni dei prezzi potrebbero superare i contributi delle cedole. Favoriremmo invece le scadenze a 35 anni. Per gli investitori in obbligazioni propensi ad assumersi un rischio valutario, le obbligazioni denominate in USD appaiono interessanti. Il credito societario, tra cui una quota limitata di solide obbligazioni dei mercati emergenti e high yield, offre una gradita fonte di rendimento in questo quadro caratterizzato da bassi tassi d'interesse; nella nostra asset allocation strategica rivista includiamo tali titoli nei nostri benchmark. Sui mercati emergenti con fondamentali solidi, i rendimenti delle obbligazioni in valuta locale dovrebbero risultare incrementati a fronte dell'allentamento della politica monetaria nel corso del 2015. Tuttavia il rischio valutario dev'essere gestito in modo adeguato, o dotato di una copertura completa.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
