Il management oggi? E' cross, self, content
Il settimo quaderno della collana Making Weconomy, realizzato e prodotto dalla service design company Logotel, esplora il management attraverso tre dimensioni e ospita contributi di manager, scrittori, ricercatori e designer
Cosa vuol dire essere manager oggi? Come un manager deve gestire la complessità del mondo esterno e allo stesso tempo la sua Impresa o la sua organizzazione? Se ne parla nel settimo Quaderno Making Weconomy dedicato alla lettera "M", dal titolo Management: Cross, Self, Content, ideato, progettato e realizzato dalla service design company Logotel, in cui si analizza il management oggi seguendo tre dimensioni.

La dimensione Cross, secondo cui "l'innovazione è di chi riesce a incrociare persone, talenti, discipline, strumenti e canali diversi per aprirsi all'incontro dentro e fuori la propria azienda e individuare strade e soluzioni inedite coerenti con la complessità del mondo contemporaneo", spiega Cristina Favini, Strategist & Manager of Design Logotel nel suo editoriale. Autore di questa sezione è lo scrittore Giuliano da Empoli che, nel suo articolo "Contro gli specialisti", pone l'accento sui nuovi umanisti, ossia "manager, scienziati e imprenditori che amano stare sulla frontiera tra saperi e discipline". Manager che hanno chiaro che "solo le squadre multisciplinari (...
) producono la scintilla che serve per essere protagonisti sul nuovo scenario". Il mondo cross è esplorato anche da Tiziana Cardile, senior manager e Linda Covino, project designer di Logotel che affrontano la dimensione internazionale e il come "ci abilita a sperimentare nuove sinapsi".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
