Punto di non ritorno per la BCE
van de Belt (Kempen Capital Managemen): Lora X è arrivata. I politici devono agire subito perché dopo le decisioni di fine gennaio la BCE non ha più molte altre frecce al suo arco
Dopo un lungo periodo di indecisione, la BCE, con Mario Draghi al comando, ha attraversato il Rubicone. Draghi ha annunciato un massiccio programma di acquisto che include anche Tritoli di Stato. I mercati finanziari hanno reagito positivamente alla notizia. L'euro si è deprezzato e i rendimenti delle obbligazioni sono scesi. L'economia verrà rilanciata. Tuttavia, le riforme rimangono cruciali per assicurare una crescita realmente robusta.

La BCE sferra l'attacco
Dopo cinque anni in cui si è limitata alla cerbottana, la BCE ha finalmente sfoderato l'artiglieria pesante. Ha dato l'avvio all'acquisto di Titoli di Stato per scongiurare la minaccia deflazionistica, ridurre ulteriormente i rendimenti e stimolare la crescita economica. A partire da marzo saranno acquistati 60 miliardi di asset al mese (inclusi i programmi di acquisto di Asset Backed Securities già in corso). Il programma proseguirà almeno fino a settembre 2016, ma è anche possibile che venga ulteriormente esteso. La BCE ha infatti indicato che lo interromperà soltanto quando constaterà una chiara inversione di rotta dell'inflazione. Le perdite ipotetiche di un default governativo saranno sostenute principalmente dalle autorità bancarie nazionali. In alternativa, le banche centrali nazionali sosterranno l'80% del rischio di credito lasciando il 20% restante all'Eurosistema (la BCE e le banche centrali nazionali dell'Eurozona). Questa seconda possibilità è stata concessa per indurre i sostenitori della linea dura ad accettare il Quantitative Easing (QE). Nel caso di una garanzia al 100% da parte dell'Eurosistema, la maggior parte del rischio di credito sarebbe trasferita ai paesi più solidi, i quali sicuramente non lo auspicano. Ma, nonostante questa concessione, durante la riunione della BCE molti politici hanno dichiarato la propria opposizione al programma di acquisto.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
