Coaching: il 47% dei businessmen ritiene fondamentale la preparazione mentale
Re (HRD Training Group): Da un bilancio nel settore formazione del 2014 è confermato che la preparazione mentale per i manager e gli imprenditori è stata importante quanto quella fisica per gli atleti
Dagli esordi in Italia alla fine degli anni '80 ad oggi, la percezione del concetto di formazione è decisamente cambiata. I pregiudizi e la diffidenza verso ciò che veniva considerato "suggestione", nella migliore delle ipotesi, hanno lasciato spazio al concetto di preparazione mentale, al pari di quella fisica per gli atleti. Ma se la seconda resta appannaggio degli sportivi professionisti, il concetto di "mind coaching" è ormai trasversale: una recente ricerca della Stanford Graduate School of Business, che ha raccolto le interviste di oltre 18mila manager in 25 Paesi, ha rilevato che il 47% degli intervistati ha frequentato percorsi di formazione e il 58% sa cosa sia il coaching.

Manager, professionisti e imprenditori, ma anche studenti e casalinghe: cambiamento costante, evoluzione, ridimensionamenti, ristrutturazioni non risparmiano nessuno. "Ed è proprio questo il nodo: saper gestire il cambiamento e non lasciarsi sopraffare, sviluppare doti di resilienza, di adattamento al nuovo concetto di flessibilità", ha spiegato Roberto Re, pioniere del coaching e fondatore di HRD Training Group, società leader in Italia che dal 1992 si occupa di corsi di formazione a più livelli, aziendale, imprenditoriale e personale.
Anche in Italia i numeri lo confermano: "In 23 anni di attività HRD ha formato circa 250.000 persone e le aziende che hanno intrapreso corsi di formazione per i dipendenti sono aumentate del 15%", ha specificato Re. Il 42% dei manager dichiara di essersi avvicinati al coaching per ottimizzare la performance lavorativa individuale e del team, il 33% per espandere le opportunità di carriera e il 29% per migliorare le strategie di business. I dati dell'Osservatorio HRD rispecchiano a pieno questa tendenza: i manager e gli imprenditori iscritti ai percorsi formativi sono aumentati del 30% negli ultimi 3 anni.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
