Nel 2014 +6,7% il fatturato della vendita diretta a domicilio
Sinatra (Univendita): la nostra crescita è stata superiore a quella dellanno precedente (+3,5%). E la dimostrazione della bontà della formula, basata sulla qualità dei prodotti, dei servizi offerti e sulla professionalità dei nostri venditori
Univendita chiude il 2014 con un fatturato delle imprese associate pari a 1 miliardo e 302 milioni di euro, con un incremento del 6,7% rispetto al 2013. Il risultato allunga una "striscia positiva" iniziata nel 2010, anno di fondazione dell'associazione, e che ha visto da allora un incremento di oltre il 30% del fatturato delle aziende associate: un dato che conferma ampiamente come la scommessa fatta nel 2010 di riunire l'eccellenza della vendita diretta a domicilio si sia confermata vincente, nonostante nel Paese tardino a farsi sentire i segnali di ripresa attesi da tempo.

"Nel 2014 non abbiamo soltanto continuato a crescere, ma l'abbiamo fatto a un ritmo decisamente superiore a quello del 2013, quando avevamo chiuso con un +3,5%", ha commentato il presidente di Univendita Ciro Sinatra. "Significativo che la crescita si inquadri in una fase negativa per i consumi che si protrae da anni. È la prova della bontà della formula della vendita diretta a domicilio basata sulla qualità dei prodotti, dei servizi offerti e sulla professionalità dei nostri venditori. È sulla qualità del loro lavoro che le nostre aziende associate puntano attraverso impegnativi programmi di formazione continua per offrire al cliente un servizio professionale e su misura".
I risultati ampiamente positivi di Univendita acquistano ancor maggior rilievo se si pensa che, nel corso del 2014, nel Paese non si sono visti segnali di ripresa nei consumi. Secondo i dati Istat, infatti, nel 2014 il valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio è diminuito dell'1,2% rispetto al 2013: in particolare le vendite della grande distribuzione sono in flessione dello 0,4%, mentre quelle dei piccoli esercizi commerciali sono calate dell'1,8%. Anche l'indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) ha registrato nel 2014 una flessione dello 0,7% su base annua, mentre la stabilizzazione dei consumi rilevata nell'ultimo trimestre del 2014 lascia intravedere timidi segnali di miglioramento; soltanto il suo consolidamento nei prossimi mesi potrebbe innescare la tanto attesa ripresa del sistema economico.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
