Il decalogo per essere un buon capo
Caporale (Wyser): ci sono dieci, indispensabili caratteristiche chiave, che legano sempre di più leadership e responsabilità
Quali sono le caratteristiche che contraddistinguono oggi il profilo del "boss" perfetto?
Sulla base della propria esperienza di contatto quotidiano con quadri e dirigenti, Wyser, la società di Gi Group di ricerca e selezione di profili di middle e senior management, ha stilato una vera e propria guida ai tratti distintivi del responsabile ideale, che si possono sintetizzare nei seguenti dieci punti:
1. leadership by example: occorre essere, innanzitutto, un esempio, un motivatore e trasmettere in modo chiaro e senza distonie i valori e la visione d'impresa;
2. trasparenza: lavorare molto sulla comunicazione, compresa la parte sempre più difficile, cioè quella legata ai feedback negativi (dare quelli positivi è molto più semplice);

3. focalizzazione al raggiungimento dei risultati: trasmettere tranquillità e serenità, ma anche orientamento all'obiettivo (stress ed eccessiva emotività sono destabilizzanti per i collaboratori);
4. imparzialità: utilizzare una metrica di valutazione delle prestazioni oggettiva per tutto il team di lavoro;
5. organizzazione: pianificare il proprio lavoro e quello degli altri, che significa, per esempio, presentarsi puntuale alle riunioni o definire aspettative e piani d'azione in modo chiaro;
6. capacità di ascolto: prestare attenzione ai collaboratori nelle sedi e nei modi prestabiliti, senza essere tuttavia un "confessore" o, peggio ancora, un "fratello maggiore";
7. decisionismo: incertezza e tentennamenti sono nocivi all'organizzazione e minano l'autorevolezza del capo;
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
