I costi nascosti causati dagli "impiegati nocivi"
Una ricerca di Cornerstone OnDemand mette in evidenza un aumento degli attriti tra colleghi a causa di comportamenti deleteri sul luogo di lavoro e identifica i segnali d'allarme da considerare durante il processo di selezione
I "dipendenti nocivi" possono avere un impatto negativo rilevante sia economico sia culturale sulle aziende che commettono l'errore di assumerli. Toxic Employees in the Workplace, un rapporto di Cornerstone OnDemand, rileva che, in aggiunta ai costi diretti, i dipendenti scorretti provocano al datore di lavoro anche una serie di costi indiretti. Lo studio indica che i dipendenti validi hanno il 54% di probabilità in più di licenziarsi quando lavorano insieme con un collega scorretto. Inoltre, i costi di onboarding per un dipendente scorretto sono tre volte più alti rispetto agli altri dipendenti.

Utilizzando un insieme di dati di circa 63.000 dipendenti per un totale di circa 250.000 osservazioni, Cornerstone OnDemand ha identificato le persone il cui rapporto di lavoro si era interrotto a causa di comportamenti negativi. In questa categoria rientrano comportamenti quali la cattiva condotta, la violenza sul posto di lavoro, l'uso di alcol o sostanze stupefacenti, le molestie sessuali, la falsificazione di documenti, la truffa e altre violazioni delle policy aziendali. Dal 3 al 5% del campione rispondeva ai criteri di licenziamento per comportamenti scorretti.
Un carico pesante, anche finanziariamente
Secondo il rapporto, i costi indiretti causati da personale scorretto, misurati in termini di danno provocato ai colleghi, possono avere un impatto ancora maggiore e determinare un carico finanziario sull'azienda rispetto ai costi diretti relativi ai loro comportamenti.

Di seguito i dati più significativi:
- E' sufficiente la presenza di un dipendente scorretto in un team di venti persone perché la probabilità che un lavoratore corretto si licenzi aumenti del 54%.
- Aumentando la probabilità che i colleghi si licenzino, i dipendenti scorretti sono responsabili di un aumento dei costi di sostituzione. L'inserimento di un singolo dipendente nocivo in un team di venti persone costa circa 12.800 dollari, mentre l'assunzione di un dipendente corretto costa all'azienda in media 4.000 dollari.
- I dipendenti scorretti hanno poca influenza sulla produttività dei colleghi; ciò suggerisce che la loro presenza influisca più sui livelli di stress che sul completamento delle attività giornaliere.
I segnali d'allarme
La capacità di identificare i candidati che mostrano un'alta probabilità di comportamenti negativi prima che provochino danni è estremamente importante. Il report descrive i comportamenti che dovrebbero essere considerati come potenziali segnali d'allarme.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
