Sono i dipendenti la chiave per entrare nelle reti aziendali
Pozzi (Check Point): l84% delle aziende analizzate nel corso del 2014 era infetto da malware e il 33% di esse aveva scaricato almeno un file infetto da malware sconosciuto. In crescita social engineering e attacchi mirati legati alla funzione
Imprese sempre più sotto attacco e alle prese con problematiche legate alla sicurezza dei propri dati. Ed è chiaro ormai come il comportamento dei singoli possa creare falle anche nei sistemi più sofisticati e aggiornati. Occorre quindi agire anche sulla formazione del personale, che si rivela l'anello debole della catena della sicurezza.
Check Point ha preso in esame gli incidenti di sicurezza resi noti qualche giorno fa da Gemalto, principale fornitore di SIM card al mondo, che hanno permesso agli hacker di monitorare le comunicazioni interne all'azienda e intercettare SIM card dotate di chiavi di crittografia.

Come è stato reso noto, un attacco si è basato su tecniche di phishing, mandando email contraffatte che hanno portato all'installazione di malware. Parallelamente, è stato portato un altro attacco verso il monitoraggio delle comunicazioni tra un dipendente interno e l'esterno. Inoltre, la stessa azienda ha riconosciuto pubblicamente che sono stati individuati "diversi tentativi di accedere ai computer di dipendenti e partner, mantenendo contemporaneamente contatti coi clienti".
Gli hacker hanno puntato su tecniche di social engineering, ha spiegato il produttore, per ottenere un livello di sofisticazione maggiore nei loro attacchi e rendere ad esempio più efficaci i tentativi di phishing. Già nei social network vengono scambiati grandi quantità di dati; informazioni che sono utili ai criminali per lanciare le loro esche. Una volta penetrati nel network, può essere molto facile esplorarlo per accedere ai dati, anche quelli di applicazioni critiche, o intercettare comunicazioni.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
