Partito il progetto ING Challenge - Join the startup tour
ING Bank e H-FARM insieme per lanciare 50 nuovi giovani imprenditori entro il 2020. Dal biomedicale al travel, dai big data all'automotive: questi alcuni dei settori in cui si cercano giovani talenti
Dopo il successo ottenuto negli anni scorsi dalle iniziative dedicate alle nuove generazioni - che hanno permesso di erogare circa 8.000 ore di mentorship e lanciare 4 startup - ING Bank nel 2015 prosegue il suo impegno con ING Challenge - Join the startup tour, un nuovo programma in partnership con H-FARM, secondo incubatore di startup a livello mondiale, che sarà attivo fino al 2020.
ING Challenge - Join the startup tour nasce per fornire un supporto concreto e continuativo alla formazione dei giovani talenti italiani sui temi dell'imprenditorialità e del digitale, mostrando le opportunità di business nei settori più innovativi e con maggiori prospettive per il futuro. L'ambizioso e sfidante obiettivo di ING Bank è quello di lanciare 50 nuovi giovani imprenditori entro il 2020 e offrire, grazie alla collaborazione quinquennale con H-FARM, 25.000 ore di mentorship.

Il progetto ING Challenge prevede la sponsorizzazione di H-CAMP sponsored by ING, programma di accelerazione di startup organizzato e gestito da H-FARM, che partirà il 28 settembre 2015, e l'organizzazione di un tour presso alcune università italiane, dove per ognuna delle tappe è previsto:
- un evento formativo in cui imprenditori, startupper, ING Bank e docenti universitari presenteranno agli studenti le sfide e potenzialità per diventare imprenditori digitali in determinati settori industriali selezionati come il settore biomedico, turistico, retail, IoT (Internet of Things), automotive e finanza;
- il contest finale #Spritzyourpitch nel corso del quale alcuni ragazzi, precedentemente candidati sul sito www.ingchallenge.it , potranno presentare la loro iniziativa ricevendo un feedback immediato e un premio per il miglior progetto.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
