Immobili in Grecia: e' boom di domanda dall'estero (+60%)
Giordano (Immobiliare.it): dall'Italia triplicate le ricerche di case nel Paese ellenico (+194%). Solo in Germania il dato è negativo (-5%). Molti puntano alle opportunità di investimento immobiliare
Mentre i riflettori della politica e dell'economia mondiale sono tutti sulla Grecia, il mercato immobiliare ellenico è in fibrillazione: in attesa di capire le evoluzioni future, non solo per la Grecia ma per tutta l'Unione Europea, l'interesse per le case in Grecia è cresciuto enormemente e, dal giorno seguente alla proclamazione dell'ormai famoso referendum, se le ricerche immobiliari effettuate da utenti in Grecia sono calate in media del 38%; al contempo, quelle arrivate dall'estero sono aumentate mediamente del 60%.

A calcolarlo è Immobiliare.it ( www.immobiliare.it ), che ha analizzato il traffico corrispondente agli immobili greci presenti sul sito e ha confrontato questi numeri con quelli del suo partner, il gruppo Spitogatos.gr - leader greco per gli annunci immobiliari online con oltre 600.000 annunci pubblicati da 2.000 agenzie, e oltre 2 milioni di visite (dati giugno 2015): il gruppo, con quattro siti distinti in sei lingue e consultato in tutto il mondo, ha potuto valutare come sia mutato l'interesse internazionale nei confronti delle case greche.
Nei 3-4 giorni seguenti alla proclamazione della consultazione popolare il traffico dall'estero è cresciuto del 130%, per poi assestarsi ad un incremento medio del 50%, rimasto costante nei giorni seguenti.
"L'aumento delle ricerche - spiega Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Immobiliare.it - è fortemente connesso all'esposizione mediatica della Grecia, che occupa le prime pagine di tutti i giornali del mondo: dal clamore legato alla sua possibile uscita dall'Euro e dalle conseguenti ricadute sul costo del mattone è derivato il forte incremento delle consultazioni nei motori di ricerca da parte di utenti internazionali".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
