La startup Uala.it sigla un accordo di investimento con Immobiliare.it
La giovane web company del mondo beauty si assicura 5 milioni di euro di finanziamenti che permetterà un'accelerazione nei piani di sviluppo tecnologico e negli investimenti pubblicitari online e offline
Uala.it ( www.uala.it ), sito italiano dedicato al mondo beauty che raccoglie i migliori saloni di hairstyling, centri di bellezza ed estetica ha siglato con Immobiliare.it, azienda leader in Italia nell'immobiliare online, un accordo di investimento che permetterà alla giovane startup di contare sui capitali necessari per sviluppare pienamente il proprio business nei prossimi tre anni.

Dei cinque milioni di euro finanziati con l'accordo annunciato in questi gior, due provengono da un aumento di capitale e tre da una linea di fido. L'operazione è rivolta alla crescita del sito Uala.it e permetterà alla startup un'accelerazione nei piani di sviluppo tecnologico e negli investimenti pubblicitari online e offline.
Ad appena un anno dal lancio, Uala, azienda che non solo consente di verificare le disponibilità delle agende dei saloni, ma anche di fissare appuntamenti per i trattamenti, è già il leader in Italia per i servizi di prenotazione dei migliori centri estetici e, negli ultimi sei mesi, ha triplicato il traffico sul proprio sito passando dai 10.000 visitatori unici di febbraio, agli oltre 50.000 previsti per settembre.
"Con questa operazione, Uala si è assicurata le risorse necessarie per lavorare in un'ottica di lungo periodo, potendo investire sulla propria crescita per raggiungere il punto di pareggio nel corso del 2017", ha dichiarato Alessandro Bruzzi, CEO di Uala - "Nei prossimi mesi allargheremo l'offerta a molte città italiane e aumenterà il numero di saloni disponibili sul servizio di prenotazione online. La nostra scommessa è quella di proporre uno strumento di alta qualità affinché gli utenti Italiani possano avere un servizio di prenotazione comodo, semplice e conveniente come già avviene, ad esempio, nel settore viaggi".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
