Il brand Germania ha perso il 4% con lo scandalo Volkswagen
Haigh (Brand Finance): il marchio è calato di 191 milioni di dollari. Nella nostra classifica annuale rimangono in testa gli Stati Uniti. Grande crescita di Singapore e dell'Iran
La rivelazione che ben 11 milioni di veicoli diesel sono state dotate di un software progettato per ingannare i tester di emissioni, ha inferto un duro colpo, non solo alla reputazione di Volkswagen, ma a tutto il brand-nazione tedesco.
Secondo Brand Finance, la Germania ha perso la sua posizione come il più potente brand-nazione. L'azienda, specializzata nella valutazione dei marchi e strategia, ha valutato l'impatto finanziario dell'immagine e la reputazione dei primi 100 Paesi, pubblicando i risultati nel report Brand Finance Nation Brands (http://brandfinance.com/knowledge-centre/reports/brand-finance-nation-brands-2015 ).

Il rapporto mostra un danno misurabile al potenziale finanziario a lungo termine del brand Germania: il suo valore è sceso di 191 milioni di dollari, scendendo a 4,2mila miliardi di dollari, un calo del 4% rispetto al 2014.
"L'industria tedesca è lodata per la sua efficienza e affidabilità, mentre i tedeschi nel loro complesso sono visti come laboriosi, onesti e rispettosi della legge. Il compotamento di un marchio così iconico, "l'auto del popolo" (traduzione di Volkswagen), sta cominciando a minare decenni di buone impressioni cumulate e inizia ad andare oltre le pratiche dell'industria tedesca, facendo apparire lo scandalo sulla corruzione di Siemens meno una tantum e prova di un malessere più ampio", ha affermato il CEO di Brand Finance, David Haigh.
Fino a questo episodio, il 2015 era in realtà stato un anno abbastanza positivo per la reputazione internazionale della Germania e le prospettive del suo brand-Paese. La Germania ha ottenuto ammirazione in tutto il mondo per la sua ricettività agli immigrati siriani. Questo afflusso di giovani e famiglie fornirà un impulso per la forza lavoro della Germania, anche se la buona volontà generata è stata oscurata dall'inganno di Volkswagen.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
