Bene la decisione della Fed, ma aumentera' l'incertezza
Kreuzkamp (Deutsche AWM): per il 2016 prevediamo due ulteriori rialzi dei tassi. La Fed sta chiaramente entrando in un territorio inesplorato, ma non ci aspettiamo nessuna contrazione del suo bilancio almeno fino a dopo i primi rialzi
La decisione della Fed è positiva. Tuttavia, resta il fatto che l'incertezza circa la politica della banca centrale aumenterà. Da ora in poi, ogni incontro della Banca Centrale sui tassi di interesse apre la possibilità di ulteriori aumenti. Dato che la FED negli ultimi anni ha rimosso liquidità dal mercato, la loro politica nei prossimi mesi dovrebbe sortire l'effetto opposto. Gli investitori devono prepararsi a tempi turbolenti.

In linea con le nostre aspettative e quelle del mercato, la Fed ha deciso di aumentare i tassi di 25 basis point. Non daremmo troppa importanza nelle iniziali reazioni del mercato, che riflettono soprattutto i riposizionamenti degli investitori e la riduzione dei volumi dei training nel periodo prenatalizio piuttosto che un nuovo giudizio sulla direzione dell'economia degli Stati Uniti. Inoltre i mercati sono stati recentemente impegnati sulle preoccupanti notizie relative al mercato del petrolio, gli Stati Uniti, il settore high yield e lo Yuan cinese. La reazione complessiva dei mercati è stata leggermente positiva. Non ci attendiamo ripercussioni sui Titoli di Stato di altri Paesi, per esempio della Germania. Questa reazione dimostra che la Fed ha svolto un buon lavoro nel gestire le aspettative del mercato.
L'aumento dei tassi e le dichiarazioni del FOMC sono state la base del nostro outlook di mercato per il 2016. Non vi è quindi la necessità di cambiare i nostri inviti strategici: restiamo costruttivo sulle azioni dei mercati sviluppati con una leggera preferenza per l'Europa e il Giappone rispetto agli Stati Uniti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
