Tutti a Milano per PFEXPO: Destinazione 2026
Figoli (ProfessioneFinanza): il più importante evento formativo italiano in ambito finanziario celebra la sua 10ma edizione andando alla scoperta degli scenari e delle innovazioni future che cambieranno il modo di investire e di fare consulenza nei prossimi 10
Un appuntamento da non perdere il PFEXPO, che si terrà a Milano il 28 gennaio, presso il Palazzo delle Stelline, e che celebrerà il traguardo della sua decima edizione.
Una ricorrenza importante per un evento che, nel corso degli anni, si è affermato come l'appuntamento più atteso dai professionisti del settore che - tanto nell'edizione milanese, quanto in quella romana - hanno sempre trovato in esso formazione di alta qualità per arricchire le proprie competenze, oltre che validi approfondimenti e utili spunti per svolgere al meglio la propria attività consulenziale.

In occasione di questo rilevante traguardo, il decimo PFEXPO - organizzato come sempre da ProfessioneFinanza, società leader nella formazione finanziaria - avrà come titolo "Destinazione 2026 - Economia e Finanza: preparati alla ri(e)voluzione", un vero e proprio viaggio nel futuro alla scoperta di cosa ci attenderà da qui ai prossimi 10 anni. Il PFEXPO del 28 gennaio sarà, infatti, un catalizzatore di visioni future, di scenari macroeconomici, di tendenze ed innovazioni tecnologiche che influiranno sulla nostra vita quotidiana e professionale e che, di conseguenza, impatteranno anche sul modo di investire e di fare consulenza finanziaria.
Grandi special guest
"Siamo particolarmente orgogliosi di proporre questo nuovo PFEXPO", ha dichiarato Jonathan Figoli, founder di ProfessioneFinanza. "Aver raggiunto le dieci edizioni è la riprova di quanto il nostro evento sia riconosciuto ed apprezzato dagli addetti ai lavori. Sono certo che il ricco programma e la tematica di questa edizione, confermeranno una volta di più questo successo che ha le proprie radici nell'offerta di formazione e di cultura finanziaria di prima qualità".
Special guest dell'evento saranno l'economista e politologo Carlo Pelanda, il macroeconomista internazionale Ugo Panizza e il sociologo Domenico De Masi. Illustri esperti che forniranno la propria visione prospettica del futuro, analizzando i principali eventi macroeconomici, politici e sociologici che interesseranno le diverse aree del mondo nei prossimi dieci anni.
Ma non solo, dal momento che il bagaglio formativo di un professionista della finanza è fatto anche di crescita personale, oltre che professionale, il PFEXPO avrà il piacere di ospitare anche il noto allenatore di pallavolo Julio Velasco - oggi seguitissimo formatore e coach - l'allenatore di calcio Alberto Cavasin e il ciclista Damiano Cunego che, grazie alla loro esperienza sul "campo", avranno molto da insegnare sul concetto di leadership personale e su come affrontare nuove sfide.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
