L'innovazione nelle filiere del vino e dell'olio passa per Enolitech
Al Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l'Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie (a Verona dal 10 al 13 aprile) proposte sempre più innovative per la cantina e il frantoio 2.0. Oltre 200 espositori in arrivo da Italia, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Taiwan e Germania
Nuove tecnologie e innovazioni, logistica, packaging e programmi gestionali informatici: a Vinitaly 2016, Enolitech mette in mostra tutti gli strumenti necessari alle moderne cantine e frantoi 2.0. Alla sua 19ª edizione, il Salone internazionale dedicato alle tecniche per la viticoltura, l'enologia e alle tecnologie olivicole ed olearie torna a Veronafiere dal 10 al 13 aprile ( www.enolitech.it ), in contemporanea con Vinitaly e Sol&Agrifood.
Quest'anno il salone si presenta in crescita, sia dal punto di vista espositivo, grazie a 400 metri quadrati in più, che dell'internazionalità, con oltre 200 aziende da Italia, Francia, Cina, Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera e dell'Ucraina.

Oltre a favorire l'incoming di buyer stranieri, Veronafiere ha investito anche sul miglioramento infrastrutturale di Enolitech, i cui spazi sono stati avvicinati a quelli di Vinitaly e integrati al Salone del Vino e dei Distillati con nuovi collegamenti coperti ai padiglioni 8 e 10, per aumentare l'afflusso di visitatori. Proprio nel padiglione 10, ampliato quest'anno, per la prima volta viene allestito Table&Co - Il design a tavola, trait d'union tra Enolitech e Vinitaly, dedicato ai professionisti dell'horeca e al contract. Si tratta di una mostra che propone una serie di ambientazioni di tavole apparecchiate con le porcellane, le posate e i bicchieri di aziende leader mondiali, oltre che con oggettistica e mobili di selezionate marche. Sulle tavole anche i vini vincitori del Concorso Internazionale Packaging 2016.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
