ITFORUM 2016: costruire le proprie scelte
Formazione, informazione e tecnologia al servizio degli investimenti e del trading i temi in evidenza nell'edizione che si terrà a Rimini il 19-20 maggio
A un mese esatto dall'avvio della diciassettesima edizione, INVESTMENT & TRADING Forum (ITForum), il primo evento nazionale indipendente e gratuito dedicato al mondo degli investimenti, del trading online e del risparmio gestito, alza il velo sulle principali novità della manifestazione che ogni anno richiama un grande pubblico eterogeneo, proveniente da tutta Italia.
Formazione, informazione e tecnologia al servizio degli investimenti e del trading rappresenteranno l'offerta dell'edizione 2016. Negli ultimi dodici mesi, infatti, non sono certo mancati i momenti di smarrimento, dovuti agli effetti irreversibili delle nuove normative che, arrivando a coinvolgere direttamente i piccoli risparmiatori, non hanno fatto che aumentarne le ansie. In parallelo, i picchi di volatilità sperimentati a partire dalla seconda metà dello scorso anno non si sono ancora esauriti provocando nuove incertezze anche nei professionisti del risparmio gestito.

Come scegliere la banca, il consulente e i prodotti di investimento più adeguati alle singole esigenze? Chi mi può aiutare?
Al Palacongressi di Rimini il 19 e 20 maggio ospiti internazionali di primissimo piano si confronteranno per fornire risposte equilibrate e di buon senso. Economisti, trader e prestigiosi accademici condivideranno in sale aperte ai visitatori teorie e case history, in risposta a una fase di stagnazione economica e di mercato in cui sembra difficile riuscire a districarsi.
"In mezzo a tante domande si ha la sensazione che le relazioni tra i vari attori in gioco (risparmiatori, trader, consulenti, investitori) non siano più così cristallizzate come eravamo abituati a conoscerle, ma stiano invece diventando più fluide e trasparenti. Questo ci ha portato a immaginare un ITForum più centrato sulle nuove esigenze informative e formative del nostro pubblico, che comprende sia investitori che consulenti, risparmiatori, e trader", commenta Mauro Pratelli, Direttore e socio fondatore dell'evento. "Questo pubblico, così eterogeneo e differenziato, decide di venire a ITForum perchè ha capito che per avere un rapporto corretto con i mercati occorre una grande consapevolezza. Sia dal lato di chi compra un prodotto finanziario, sia dal lato di chi lo vende. Oggi con le nuove normative siamo tutti costretti, per fortuna, a capirne un po' di più, appunto a essere più consapevoli. Il nostro è un pubblico di grandi affezionati alla manifestazione, è parte di quell'Italia che si interroga su quale strada prendere e perché. Diciamo 'No, al fai-da-te e senza preparazione' e sicuramente 'No' anche alle deleghe in bianco, come troppe volte siamo stati abituati a fare".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
