Tecnologia, nuovi canali e valori innovano la spesa e il comportamento dei consumatori
Andreetta (PwC): i CEO dei settori Retail e Consumer Goods sono ottimisti. Il 45% ed il 40% rispettivamente si attendono ricavi in crescita per i prossimi 12 mesi. I fattori dirompenti per spesa e comportamento del cliente preoccupano oltre il 70% dei CEO
Cambiano aspettative e comportamenti dei consumatori grazie anche all'innovazione di tutte le componenti che concorrono alla spesa. E di questo i CEO dei comparti Retail e Consumer Goods devono tenerne conto.
Attraverso un'indagine estesa a 358 CEO di entrambi i settori, provenienti da 61 Paesi, PwC ha analizzato le sfide che queste aziende dovranno affrontare, in uno scenario dove la tecnologia trasforma constantemente le aspettative del consumatore e degli stakeholders.

Tra il 2000 e il 2015 la penetrazione di Internet è aumentata di quasi 7 volte, dal 6% al 43% della popolazione mondiale. La penetrazione della banda larga per cellulari è 12 volte maggiore rispetto al 2007 e attualmente il 69% della popolazione mondiale è raggiunta dalla rete 3G. La tecnologia ha cambiato drasticamente il modo di pensare e agire dei consumatori, e per questo le imprese dei settori Retail e Consumer Goods stanno affrontando cambiamenti radicali. L'Annual Global CEO Survey di PwC evidenzia un contesto esterno che diventa sempre più complicato da comprendere e da assecondare.
Il fattore più dirompente per l'industria è lo shopping online. I clienti richiedono un accesso semplice e sempre disponibile ai servizi e utilizzano Internet in fase di ricerca, comparazione e acquisto. Non stupisce, quindi, che il 77% dei CEO del settore Retail e il 73% di quelli del settore Consumer Goods affermino di essere preoccupati per il cambiamento nella spesa e nel comportamento del consumatore.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
