Un ambiente di lavoro ottimizzato per il mobile migliora il coinvolgimento dei dipendenti e le performance dell'azienda
Secondo una ricerca di Aruba con la Economist Intelligence Unit, la #GenMobile è sempre più esigente: 4 dipendenti su 10 ritengono che l'utilizzo dei dispositivi mobili personali al lavoro sia condizione essenziale nella scelta dell'azienda
"The Mobile Employee Impact", ricerca condotta a livello globale da The Economist Intelligence Unit (EIU), rivela un collegamento misurabile tra gli ambienti di lavoro che assegnano la priorità alle tecnologie mobile e il successivo incremento del coinvolgimento personale dei dipendenti, dimostrando così che i CIO possono contribuire alla crescita delle prestazioni dell'azienda attraverso strategie mobile adeguatamente sviluppate e implementate.

Il report commissionato da Aruba, azienda Hewlett Packard Enterprise, mostra che le imprese valutate dai rispettivi dipendenti come ?pioniere' nell'adozione di tecnologia mobile hanno registrato un aumento della produttività (16%), della creatività (18%), della soddisfazione (23%) e della fidelizzazione (21%) rispetto alle realtà giudicate in ritardo nel passaggio alla tecnologia mobile.
"Oggi la maggior parte di aziende e dipendenti si rende conto che un approccio 'mobile-first' può avere un impatto positivo sul business; ma se dite al CEO di una società Fortune 500 che la sua organizzazione può incrementare del 16% la produttività del personale o ai responsabili HR che possono aumentare la fidelizzazione di oltre una persona su cinque, siamo convinti che la mobilità possa aumentare ulteriormente il grado di priorità tra gli investimenti", ha dichiarato Chris Kozup, VP of Marketing di Aruba. "Sebbene altri studi in passato abbiano riconosciuto l'impatto positivo di una maggiore mobilità sul coinvolgimento del personale, la misurazione dei risultati di business è sempre stata elusiva: questo report invece li quantifica".

Il sondaggio condotto su 1.865 dipendenti di tutto il mondo ha dimostrato come molti di essi siano consapevoli dei vantaggi offerti dagli ambienti di lavoro mobili, tanto che sei intervistati su dieci (60%) hanno affermato di essere più produttivi grazie alla tecnologia mobile mentre altri quattro su dieci (45%) attribuiscono alla tecnologia mobile un aumento della propria creatività. Lo studio ha confermato anche come la maggior parte dei dipendenti abbia ora accesso a dispositivi mobili, come laptop e smartphone, in ambiente di lavoro.
L'analisi di EIU ha l'obiettivo di definire quante conseguenze abbia una così ampia diffusione della tecnologia mobile sui risultati di business definendo le dimensioni più importanti di un'esperienza mobile-first per i dipendenti e dimostrando quindi quanto ciascuna di queste dimensioni contribuisca alle performance di business. Dalla ricerca sono emerse alcune tendenze chiave.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
