Dubai: il 2016 parte in crescita e si prospetta ricco di sorprese
L'Emirato accoglie 4,1 milioni di visitatori nel primo trimestre dell'anno, registrando una crescita del 5,1% rispetto al 2015, e rinforza la sua offerta turistica
Un posto da sogno sempre più viaggiatori mettono nella propria "wish list" dei posti da visitare: è il Dubai, noto forse più per attività industriali ed estrattive, che per le attrattive turistiche.
Recentemente Dubai Tourism ha annunciato i dati relativi agli arrivi nei primi tre mesi dell'anno: da gennaio a marzo 2016, 4,1 milioni di visitatori hanno scelto di pernottare almeno una notte a Dubai, il 5,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2015.
Gli arrivi dai Paesi che si affacciano sul Golfo si sono confermati il mercato leader, che da solo rappresenta il 25% del totale delle presenze. Nella zona, l'Arabia Saudita ha registrato un totale di 476.000 unità, con una crescita percentuale del 14% rispetto al 2015, seguita dall'Oman, con 322.000 visitatori e l'impressionante picco del +32%. Il Kuwait, che rimane nella top 10 dei mercati con 119.000 visitatori, e il Qatar, con il suo +26%, chiudono il contributo all'ottima performance regionale sulla destinazione.

Anche il subcontinente indiano fa parte dello zoccolo duro del volume turistico, con l'India in crescita del 17% (476.000 visitatori), che la rende il secondo mercato in assoluto, seguita nella regione dal Pakistan, in crescita del 18%.
I visitatori dell'Europa occidentale mantengono la posizione di secondo mercato globale e rappresentano il 23% degli arrivi del primo trimestre 2016. La Gran Bretagna si conferma il primo Paese, con 334.000 visitatori, mentre la Germania rimane nella top 5 con 171.000 unità, con un grande recupero dopo una partenza lenta all'inizio dell'anno. La Francia, con 76.000 visitatori mantiene invariata la sua posizione, mentre l'Italia cresce del 5% e raggiunge quota 69.000 connazionali a Dubai.
Nella lista dei 10 mercati fondamentali per la destinazione, troviamo anche gli Stati Uniti d'America, che hanno portato 166.000 visitatori, la Cina, cresciuta del 4%, e l'Iran, unico caso di declino degli arrivi. Allargando la lista ai primi 20, le Filippine sono cresciute del 25% e il Canada del 9%. Vanno in leggera flessione Egitto, Russia, Giordania, Australia e Olanda.
La partenza 2016 è stata ricca di attività, progetti, iniziative ed eventi che hanno reso la destinazione molto attraente per coloro che hanno scelto di passare qui le proprie vacanze. Gennaio e Febbraio hanno ospitato due importanti appuntamenti internazionali, il Dubai Shopping Festival e il Dubai Food Festival, oltre all'innovativo XYoga Festival Dubai.
La città ha puntato sul miglioramento e l'abbellimento delle spiagge, della costa, dei parchi e degli spazi verdi, incluso il mastodontico progetto della Jumeirah Corniche, lunga 14 km, e sullo sviluppo di attrazioni che testimoniano la cultura e la storia cittadina, tra cui spicca il restauro del quartiere della città vecchia come parte del Dubai Historical District. Nella seconda metà dell'anno, inoltre, verranno inaugurati la Dubai Opera House e il teatro La Perle by Dragone, al Al Habtoor City.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
