La vera Europa, al di la' dei titoli da prima pagina
Knutzen (Neuberger Berman): in un mondo in cui le vere opportunità scarseggiano, i titoli del vecchio continente potrebbero essere una buona fonte di valore nel lungo termine ed i mercati potrebbero ora riconoscere in parte questo valore
La maggior parte degli investitori ha osservato un miglioramento del sentiment ad aprile nei confronti dell'azionario, dell'obbligazionario ad alto rendimento, dei mercati emergenti e delle commodity. Ma cosa è successo alle performance degli asset europei?
Ci troviamo in difficoltà nel prendere esposizione in modo davvero convinto finché i fondamentali non saranno chiari. Nessuna area geografica può dirsi leader dell'economia globale. Il rialzo del dollaro ha reso la vita difficile alle aziende statunitensi, anche se i dati macro si sono rafforzati. Ora che i dati recenti appaiono indeboliti può essere il momento di guardare all'Europa più da vicino.

Parleremo delle performance tra un attimo. Per il momento esaminiamo quanto è facile concentrarsi sui titoli da prima pagina ed immaginare l'Europa in una crisi permanente, percorsa dal rischio geopolitico. Scavando un po' più a fondo potremo trovare aspetti positivi tra le sue varie economie ed anche un posizionamento favorevole sulle aziende.
Ad esempio, recentemente ci sono state notizie positive riguardo alla Grecia. Il suo parlamento ha approvato delle riforme senza melodrammi, dando il via ad una revisione del bailout che dovrebbe mettere in circolazione fondi ed aprire le discussioni sullo sgravio del debito.
Una settimana prima, la crescita del Pil dell'eurozona ha sorpreso al rialzo, proprio mentre gli Usa annunciavano la più bassa crescita trimestrale degli ultimi due anni. Due settimane fa la Germania ci ha mostrato un Pil solido. I dati manifatturieri provenienti dall'Europa sono stati contrastanti, così come per gli Usa, ma è incoraggiante vedere l'Italia e la Spagna superare le attese. Il problema della disoccupazione in Europa rimane grave ma le rivendicazioni dei senza lavoro, i tassi di partecipazione alla forza lavoro e i dati sugli stipendi del settore non agricolo ci ricordano che non è tutto rose e fiori nemmeno negli States.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
