Materis Paints diventa Cromology e stabilisce in Italia il centro mondiale per la ricerca e la produzione dei coloranti
Bianchi: il nuovo brand sottolinea la nostra leadership nel mondo dell'edilizia professionale e l'intento del nostro Gruppo di preservarla e consolidarla, anche nel nostro Paese. L'innovazione è per noi un investimento strategico
Una squadra di lavoro tutta italiana, un centro mondiale a Porcari per ricerca e produzione dei coloranti, 25 milioni di euro investiti negli ultimi 5 anni per lo sviluppo aziendale. Così si presenta Cromology Italia (ex Materis Paints), azienda leader nel mercato dei prodotti vernicianti.
"Il Gruppo Cromology, fino allo scorso anno conosciuto come Materis Paints - afferma il nuovo Direttore Generale e AD Massimiliano Bianchi - è un attore internazionale nel mercato delle pitture. Attualmente è il quarto più importante produttore Europeo di pitture decorative di qualità: i nostri prodotti vengono distribuiti in più di 50 Paesi nel mondo, con una presenza diretta in 9 nazioni. Il fatturato globale supera i 750 milioni di Euro con una rete di 400 punti vendita di proprietà e più di 8.500 partner rivenditori indipendenti, 9 hub logistici garantiscono una consegna rapida e capillare a livello internazionale. Cromology - The Art of Professional Painting - il nuovo brand, sottolinea la nostra leadership nel mondo dell'edilizia professionale e l'intento del nostro Gruppo di preservarla e consolidarla, anche in Italia. In Italia operiamo con marchi leader come MaxMeyer, Duco, Settef, Viero e Baldini Vernici. Cromology Italia detiene il 7% di quota del mercato delle vernici, equivalente alla leadership assoluta di mercato: operiamo con 9 brand storici, 500 dipendenti, 45.000 mq di hub logistico per distribuire i 50 milioni di kg di vernici prodotti ogni anno dal nostro stabilimento. Il Gruppo è molto forte nel settore dell'edilizia professionale e l'obiettivo è quello di crescere ancora".

In Italia Cromology - con oltre 120 milioni di fatturato, 500 dipendenti, un Hub logistico e due stabilimenti produttivi che occupano una superficie 80 mila metri quadrati - punta a crescere nei prossimi 3 anni per rinforzare la quota di mercato e la sua posizione di leader. In un periodo (2013-2015) dove il mercato è sceso del 2% il fatturato dell'azienda ha tenuto e la quota di mercato è passata dal 22,5% al 23,2 (fonte: Assovernici).
Per ottener questi risultati Cromology ha puntato soprattutto su innovazione e servizio al cliente: a Porcari è per esempio presente il Global Center of Excellence Tinting che coordinando tre team internazionali, per tutto il mondo, studia e produce pigmenti e soluzioni per i coloranti utilizzati.
"La sede di Porcari è stata scelta grazie al know how che da sempre abbiamo in questo settore così specifico tanto che il Gruppo ha investito solo nell'ultimo anno oltre 1 milione di euro. Per i coloranti abbiamo investito in una linea di produzione specifica che utilizza uno speciale imballo flessibile.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
