Il social media recruiter e' la figura che tutti cercano
Giorgetti (Kelly Services Italia): e-recruitment, formazione, analisi della forza lavoro in azienda, smartworker e ridefinizione degli spazi. Come stanno evolvendo tutti i ruoli dell'HR alla luce della rivoluzione digitale
Secondo l'ultima ricerca effettuata dall'Osservatorio HR Innovation Practice, i nuovi profili digitali che, nel 2016, saranno maggiormente inseriti nelle aziende saranno il digital marketing manager, il social media recruiting specialist, il social media manager, il technology marketing officer, il digital workspace manager e il digital learning specialist.
Come si intuisce dal nome di tutte queste nuove professionalità, il settore delle risorse umane sarà sempre più "digital", ovvero legato a doppia mandata alle nuove tecnologie. "Ogni aspetto del nostro lavoro è già fortemente influenzato dai social media, dagli smartphone, dalle piattaforme informatiche, dal web. E' impossibile pensare di gestire oggi le risorse umane come si faceva fino a 10 anni fa", dichiara Stefano Giorgetti, Amministratore Delegato e Vice President di Kelly Services Italia. "Una delle figure che tutti cercano è infatti il social media recruiter". Non più, quindi, un semplice professionista esperto nella ricerca e selezione del personale, ma una figura specializzata nella ricerca tramite social network.

Un tempo funzione puramente amministrativa, l'HR manager è diventato oggi un vero e proprio supporto al business, co-responsabile ed artefice dello sviluppo strategico delle aziende, al quale sono richieste maggiori competenze e una maggiore interazione con le figure aziendali più tecniche. E' necessario pensare alle gestione delle risorse umane in modo diverso. Uno dei fattori chiave che guida le aziende verso il successo è, infatti, la scelta (e la gestione) dei propri talenti: a testimonianza di questo fatto, basti pensare che il 61% delle aziende intervistate dall'Osservatorio prevede, per il 2016, di dedicare un budget a nuove iniziative digitali nell'ambito delle risorse umane, in particolare nei processi di valutazione delle performance del personale (prevista nel 53% delle aziende), per la formazione dei dipendenti (51%) e per la ricerca e selezione del personale (51%).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
