Vendita diretta: per quest'anno previste 15.600 offerte di lavoro
Sinatra (Univendita): i venditori a domicilio sono in continua e costante crescita. Il settore dà opportunità di crescita professionale e soddisfazione economica a persone di ogni età e con qualsiasi titolo di studio
Per chi è in cerca di una occupazione può essere un'opportunità da prendere in seria considerazione. Specialmente in un periodo di crisi in cui bisogna reinventarsi. Sono infatti più di 15mila 600 offerte di lavoro in tutta Italia per il 2017 in tema di vendita diretta. L'opportunità arriva dalle aziende associate Univendita, la maggiore associazione di categoria della vendita diretta a domicilio.

"Le nostre aziende sono in crescita e cercano nuovi collaboratori", commenta il presidente di Univendita Ciro Sinatra. "In anni di crisi la vendita diretta a domicilio si è dimostrata una risorsa per il nostro Paese, svolgendo un ruolo anticiclico. I venditori a domicilio sono in continua e costante crescita, e la vendita diretta apre le sue porte sia ai giovani sia per quella fascia di persone che faticano a trovare una ricollocazione sul mercato del lavoro, e che nella vendita diretta trovano invece un'importante opportunità di guadagno e di crescita professionale. La maggioranza dei venditori (oltre il 90%) è costituita da donne, segno che la vendita diretta è un lavoro che si concilia con le esigenze della famiglia".
Non ci sono dunque barriere legate a età, esperienza pregressa o di titolo di studio per intraprendere una carriera nel settore, che comprende aziende specializzate in diversi ambiti: dai beni durevoli per la casa agli elettrodomestici, dagli alimentari ai beni di consumo, dai cosmetici ai viaggi. A oggi i venditori delle aziende associate Univendita sono oltre 128mila e nel terzo trimestre 2016 il numero degli addetti alla vendita è cresciuto del 4,2%.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
