Trump Presidente negoziatore e business-friendly piace piu' di quanto si dice
Beffy (Exane BNP Paribas): gli investitori americani sono particolarmente "bull" sull'economia USA in vista della possibile deregulation piuttosto che del programma fiscale
La scorsa settimana ho avuto l'occasione di incontrare molti investitori americani. La maggior parte ha un'opinione "bull" sulle prospettive economiche del Paese e sul mercato azionario domestico. Un investitore ha usato un'espressione incisiva: "scettici ma fiduciosi". In altre parole, gli investitori americani sono consapevoli che i rischi politici, specialmente nel primo semestre, sono molto elevati con Trump, e che il Paese è diviso, ma, tuttavia considerano il nuovo presidente USA "business-friendly".

Totalmente opposta è, invece, la posizione sull'Europa sui cui sono fiduciosi ma scettici: gli investitori d'oltreoceano ritengono che il Vecchio Continente sia rischioso nonostante le prospettive economiche solide. Ad esempio, il fatto che la moglie di Fillon sia impiegata come assistente parlamentare e pagata con soldi pubblici (situazione legale ma non positiva per un candidato che promuove valori di integrità) ha suscitato timori sul fatto che la Le Pen possa diventare il prossimo presidente francese. Gli investitori americani sono dell'idea che l'Europa sia interessante, ma per il momento la loro attenzione è focalizzata sugli Stati Uniti e sui paesi emergenti.
La prima cosa che mi ha sorpreso è l'importanza attribuita dagli investitori americani alla deregulation piuttosto che all'espansione fiscale o ai tagli alle imposte. In Europa, siamo abbastanza scettici sulla politica fiscale di Trump. Per esempio, la riforma sulla tassa societaria è molto complessa, il dibattito sul bilancio non sembra presentare ampi margini di manovra, il piano di Trump sugli investimenti in infrastrutture comporta numerosi rischi sul fronte dell'implementazione e non c'è un consensus unanime tra i Repubblicani sull'aumento del disavanzo fiscale. In generale, le riforme che hanno delle conseguenze sull'offerta hanno bisogno di tempo per essere attuate.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
