100 libri per una lettura critica della tecnologia
Una proposta pensata per i nativi digitali che si stanno interrogando sulle loro esperienze tecnologiche e su futuri prossimi venturi i cui scenari sono sempre più ibridati con la tecnologia e da essa determinati
Quando si parla di tecnologia, si tende un po' acriticamente a dare molto per scontato. La sua evoluzione è talmente rapida da scivolarci spesso via come ineluttabile, senza invece fermarsi - almeno qualche volta - a pensare a quali siano le reali implicazioni, passate e future, che invece meriterebbero di esser approfondite.
Per offrire reali spunti di riflessione, è recentemente uscito l'eBook di Carlo Mazzucchelli dal titolo "100 libri per una lettura critica della tecnologia". Pubblicato da Delos Digital nella collana TechnoVisions (n. 22), il testo affronta - appunto - cento libri di cui si può anche fare a meno ma la cui lettura può alimentare l'immaginazione e regalare molte sorprese, forti emozioni e grande godimento cognitivo.

Introdotto dal giornalista Luigi Pachì, che è anche il curatore di questa collana, il testo presenta cento libri fuori dal coro, alcuni dei quali poco conosciuti o dimenticati, ma tutti interessanti perché offrono una lettura critica della tecnologia che aiuta la consapevolezza delle numerose opportunità da essa offerte così come dei suoi effetti collaterali e conseguenze. Cento libri che compongono una bibliografia tecnologica partigiana, dettata dalle scelte dell'autore e dal suo percorso di studio e di conoscenza.
Un percorso proposto come un viaggio possibile, da realizzare in compagnia di autori famosi e meno famosi che sulla tecnologia hanno elaborato riflessioni e pensieri non convenzionali, non dettati dal senso comune conformista dei media o condizionati dalle pratiche consumistiche diffuse e massificate di utilizzo della tecnologia. Una bibliografia proposta a immigrati digitali che guardano con curiosità intellettuale ai nuovi fenomeni sociali, scaturiti dalla pervasività dei prodotti tecnologici e delle loro soluzioni, confrontandoli con quelli da loro vissuti in un passato senza tecnologia.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
