Facility Manager: una professione in cerca di nuovi talenti
Un mercato che vale 1000 miliardi di dollari, è alla ricerca di "nuova linfa". Anche in Italia la figura deve trasformare la propria immagine e concentrarsi sull'impatto strategico all'interno delle organizzazioni
Il nuovo rapporto di IFMA (International Facility Management Association) e RICS (Royal Institution of Chartered Surveyors) rivela come il Facility Management stia affrontando una importante crisi dettata principalmente dalla difficoltà di attrarre nuovi talenti. Il dato che rafforza tale tendenza, secondo quanto emerge dalla terza edizione di "Raising The Bar" - il rapporto cui collaborano oltre 2.500 Facility Manager di tutto il mondo - è quello dell'età media dei professionisti, attualmente di circa 51 anni.

Il report evidenzia, inoltre, la necessità di una maggiore attenzione al ruolo strategico del facility management e di una valorizzazione e promozione più accentuata dei vantaggi derivanti dalla attività di questi professionisti, a beneficio degli ambienti di lavoro con conseguente ricaduta positiva sulle persone e sulle organizzazioni che se ne servono.
Secondo Paul Bagust, portavoce di RICS, "in passato, spesso si è guardato al Facility Management come alla Cenerentola delle professioni: questo spiega le difficoltà ad attrarre nuovi talenti ed agevolare il ricambio generazionale. Per superare questa visione è necessario concentrarsi sull'impatto strategico del nostro lavoro e dimostrare come il Facility Manager rivesta un ruolo chiave, in grado di migliorare la produttività aziendale.
Le professioni, nell'era digitale, sono in continua evoluzione; anche i Facility Manager dovranno sviluppare nuove competenze basate sulla collaborazione e sulle relazioni interpersonali. Il nuovo accordo tra RICS e IFMA ha tra le sue finalità anche quella di incoraggiare e favorire i professionisti a sviluppare tali skills, lavorando insieme per introdurre best practice e standard uniformi riconosciuti in tutto il mondo. L'obiettivo è creare una community globale del Facility Management e posizionare la professione in modo da tornare a essere attraente verso nuovi talenti", continua Bagust.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
