Economia dell'arte
Proteggere, gestire e valorizzare le opere d'arte è il quarto volume della collana Il Diritto dell'Arte a cura dell'Avv. Gianfranco Negri-Clementi
Quali sono gli aspetti economici e i principali attori che animano il mercato dell'arte? L'opera d'arte è un bene d'investimento? Come si gestiscono le collezioni? Sono questi alcuni degli approfondimenti de Economia dell'Arte. Proteggere, gestire e valorizzare le opere d'arte, il quarto ed ultimo volume della collana Il Diritto dell'Arte curata dall'Avvocato Gianfranco Negri-Clementi, edito da Egea.
Un dibattito aperto su L'Arte come Investimento tra Gianfranco Negri-Clementi e Severino Salvemini introduce il volume, che intende indagare gli aspetti economico-finanziari che vitalizzano questo mondo dell'arte il cui valore patrimoniale non è da trascurare in quanto si pone quale miscelatore dei valori spirituali, nella quotidiana ascesa verso affascinanti traguardi culturali e vasti interessi socio economici.

Il primo volume "Il Diritto dell'Arte", edito nel 2012, affrontava il tema "L'arte, il diritto e il mercato", per introdurre ed evidenziare il riferimento oggettivo cui tutta la trattazione sarebbe stata rivolta, grazie a contributi di eminenti studiosi, che hanno trattato della creazione artistica come massima espressione di libertà, e poi dell'arte contemporanea nelle sue connotazioni più attuali, e infine dei diritti, in particolare degli artisti e dei collezionisti dell'arte.
Il secondo volume, edito nel 2013, e dedicato a "La circolazione delle opere d'arte", partiva dal rilievo che "la forza dell'opera d'arte" è nel suo naturale "appartenere a tutti", sicché ogni "ostacolo alla circolazione e alla generale fruizione dell'opera d'arte costituisce una negazione" dell'opera stessa contro cui la società deve lottare per affermare la sua cultura, la sua tradizione e la sua etica. In questo ordine di idee, il secondo volume si occupava in particolare della circolazione delle opere d'arte sia sul mercato dell'arte sia all'interno e all'esterno dei confini territoriali nazionali per confluire in un sistema sempre più globale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
