HR: re-inventarsi la funzione
"HRevolution. HR nell'epoca della social e digital trasformation" di Alessandro Donadio, spiega perché quello delle risorse umane deve diventare un vero e potente agente del cambiamento
La società cambia velocemente sotto la spinta della grande rivoluzione tecnologica. in questo contesto, certo ed incerto al tempo stesso, si aggira una funzione aziendale tradizionalmente nell'occhio del ciclone. Le HR, gioie e dolori di ogni dipendente.
A come cambi questa funzione, a quali skills debbano acquisire i responsabili di funzione sono dedicate le interessanti pagine dell'ultimo scritto di Alessandro Donadio, "HRevolution. HR nell'epoca della social e digital trasformation", edito da Franco Angeli.
In questo contesto, spiega l'Autore (HR Innovation Leader presso PwC e #socialorg Founder) la funzione HR è chiamata a occupare un posto strategico: deve diventare un vero e potente agente del cambiamento, attraverso nuove competenze, modelli e strumenti. E deve cominciare questa trasformazione a partire da se stessa. Ne abbiamo parlato con l'autore.

Come è nata l'idea di questo libro?
Ho concepito l'idea del libro circa 2 anni fa. Mi sono reso conto di aver prodotto molto materiale di pensiero e di modello, sia sul blog che nell'ambito di progetti che ho seguito nel tempo. Rileggendo tutto mi sono reso conto che prima di come tutto quel potenziale potesse essere inserito in un quadro di senso più strategico: la rivisitazione profonda del ruolo HR, uno dei gli ultimi, va detto, che sta realmente riflettendo sulle nuove frontiere organizzative che stanno emergendo. Detto questo ho cominciato a scriverlo molto dopo, quasi un anno e mezzo dopo.
Quali sono i più significativi cambiamenti che la rivoluzione tecnologica sta portando nel mondo dell'HR?
Il cuore del cambiamento in effetti non è su HR a ben vedere, ma sulle organizzazioni nel loro complesso. La persona è oggi disintermediata dalle tecnologie di accesso e connessione, e comincia a muoversi in modo molto diverso nei contesti in cui opera. Le organizzazioni, sotto gli organigramma, sono già delle reti e tutto questo prospetta modelli di organizzazione nuovi. Per HR si tratta di entrare in questo nuovo campo di gioco. Cosa può innovare? Tutto l'employee journey in effetti: il recruiting, la formazione, i sistemi di valorizzazione delle prestazioni. Un ampio spettro di azione davvero
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
