Robotic Process Automation Finance, il primo evento dedicato al settore in Italia
Organizzato da IKN Italy, si terrà il 30 maggio a Milano, e si rivolge a COO, Chief Information/Technology Officer, CFO, Head of Digital Innovation, Responsabili Back Office e Responsabili HR
La tematica è di stretta attualità. In un mondo sempre più pervaso all'intelligenza artificiale IKN Italy presenta una novità: RPA FINANCE, il primo evento in Italia dedicato al Robotic Process Automation, in programma il prossimo 30 maggio a Milano.
Attraverso il confronto con 30 Top Speaker del mercato di riferimento, l'appuntamento sarà una occasione di approfondimento su:
- ruolo dell'RPA in relazione ai Big Data e come si differenzia dall'automazione tradizionale;
- quali sono i reali benefit per l'azienda;
- costi, modalità e tempistiche di implementazione;
- come l'RPA riduce l'inefficienza delle attività manuali nelle attività di back office;

- come determinare quando e se è il momento giusto per implementare l'RPA all'interno del Business Process Management.
- Dopo l'RPA: Cognitive & Intelligenza Artificiale.
La giornata di lavori si articola attraverso due Sessioni Plenarie, la presentazione di Case Studies anche di livello internazionale, 2 Sessioni Tematiche - rivolte rispettivamente alle Banche e alle Assicurazioni - , Inspirational Round Table e Interactive Round Table con focus su: l'integrazione della RPA nell'infrastruttura informatica; cyber risk, security e data protection; business process change, come pianificare un cambiamento dei processi aziendali; in che ambito applicare la RPA in ottica di vantaggio di business.
RPA FINANCE si rivolge alle seguenti figure aziendali: Chief Operating Officer, Chief Information/Technology Officer, Chief Financial Officer, Head of Digital Innovation, Responsabile Back Office, Responsabile Risorse Umane. Il settore di riferimento è rappresentato da: Istituti Bancari, Istituti Assicurativi, Fondi Pensione, Fondi Immobiliari, Istituzioni Finanziarie.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
