Oltre 9 italiani su 10 vorrebbero lavorare in un ambiente moderno, tecnologico e in condivisione
Arpini (Spaces): solo 2 su 5 pensano che quello attuale li aiuti a coltivare la creatività. E i manager per migliorare la produttività hanno bisogno di luoghi di lavoro in grado di stimolarli
L'ambiente di lavoro è sempre più fondamentale. I lavoratori sono diventati sempre più esigenti dal momento in cui le tecnologie rendono possibili diverse forme e modalità di svolgimento delle medesime mansioni. La concezione di ambiente di lavoro tradizionale è sempre più obsoleta e i professionisti di oggi sono alla ricerca di spazi moderni capaci di ispirare.

Secondo uno studio di Spaces, nuova realtà internazionale di spazi di lavoro che promuove una community per imprenditori e aziende, 9 italiani su 10 vorrebbero lavorare in ambienti moderni e innovativi, dotati di tutti i comfort per poter interagire e fare rete con altri professionisti. In più, per quasi la metà del campione intervistato, gli spazi così concepiti sono in grado di stimolare la creatività e la produttività.
Lo studio, condotto su un campione di oltre 1000 intervistati maggiorenni, rivela inoltre che solo 2 italiani su 5 ritiene che il proprio ambiente di lavoro sia stimolante e aiuti coltivare la creatività individuale, non solo, il 27% degli intervistati ritiene che l'ambiente in cui lavora sia noioso e poco creativo.
Tra le caratteristiche primarie del luogo di lavoro, il 41,4% degli intervistati ritiene che vi debba essere la possibilità di interagire con altre persone, mentre per il 38% la tecnologia e la connettività sono fondamentali, così come la possibilità di lavorare in spazi condivisi con altri professionisti (32,3%).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
