Asia Pacifico: i ritardi di pagamento su fatture commerciali spingono le aziende a proteggere il flusso di cassa
Tesch (Atradius): la mancata puntualità è denunciata da 9 aziende su 10 intervistate nella regione. E i tempi medi possono allungarsi ancora
Nonostante l'attuale fase di rallentamento e riassetto dell'economia cinese, il PIL in Asia è destinato a crescere del 5,8% quest'anno. Questo elevato livello di crescita non verrà riscontrato in tutta la regione, dal momento che alcuni Paesi come Indonesia e Singapore mostrano una certa vulnerabilità agli sviluppi economici regionali. L'India, invece, sembra aver assunto il ruolo di leader della crescita globale.

Nell'ambito di questi scenari, un terzo delle imprese fornitrici intervistate da Atradius in Asia Pacifico per l'edizione di ottobre 2017 del Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento ha riferito di aver adottato specifiche misure di correzione del flusso di cassa a tutela della propria attività. Per nove aziende fornitrici su dieci intervistate nella regione Asia Pacifico, il pagamento delle fatture emesse nei confronti delle aziende loro clienti è stato effettuato oltre la scadenza originaria della fattura. Questo si è tradotto in una media del 45,4% del valore totale delle fatture commerciali pagate in ritardo. Sul mercato domestico, i ritardi di pagamento sono dovuti il più delle volte a liquidità insufficiente (come riferisce il 43,8% delle aziende intervistate). I ritardi di pagamento da parte delle aziende clienti sui mercati esteri si sono verificati in particolare a causa della complessità delle procedure relative ai pagamenti transfrontalieri. In media, le aziende fornitrici intervistate in Asia Pacifico hanno quantificato nel 2,1% la percentuale di crediti inesigibili. Ciò si è verificato il più delle volte a causa del fallimento dell'azienda cliente del fornitore intervistato, della cessazione dell'attività del cliente (47,4% degli intervistati), dell'anzianità del debito (36,2%) oppure dell'impossibilità di localizzare il cliente (35,4%).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
