IA: minaccia o opportunità per il settore delle costruzioni?
Levi Formiggini (RICS): l'Intelligenza Artificiale avrà effetti rilevanti sul settore del Facility Management, dal momento che diversi ruoli saranno sempre più basati sulla tecnologia
I professionisti del settore delle costruzioni hanno l'impellente necessità di comprendere come l'Intelligenza Artificiale (IA) influenzerà i loro ruoli, poiché in futuro ci si affiderà sempre più alla tecnologia e meno al lavoro umano.
Il rapporto Artificial Intelligence in the Built Environment (L'Intelligenza Artificiale nell'ambiente costruito) di RICS individua tra i settori che maggiormente risentiranno degli effetti dell'IA, quello del Facility Management (FM), a causa della natura ripetitiva e dell'alta intensità di lavoro di molte mansioni in questo settore, che lo rendono il contesto ideale per l'automazione di compiti che prima venivano svolti prevalentemente da esseri umani. Il rapporto valuta sia gli aspetti positivi sia quelli negativi di tali cambiamenti e il modo in cui le aziende dovrebbero affrontarli.

Secondo Paul Bagust, Global Property Standards Director di RICS, "Il Facility Management avrà sempre un ruolo cruciale nell'ambito dell'ambiente costruito e, anche se molti ruoli operativi saranno sempre più basati sulla tecnologia, L'IA porterà enormi vantaggi al settore da un punto di vista strategico. Ad esempio, con l'utilizzo dell'IA, i macchinari rivoluzioneranno il settore del Facility Management, rendendo molte mansioni più veloci, sicure e meno onerose, e questo - in ultima analisi - migliorerà l'offerta dei servizi di una società e ne aumenterà i profitti".
Aggiunge Bagust: "La tecnologia e la disponibilità di dati sta anche cambiando il modo in cui gli investitori ricercano opportunità e investono. Questo fatto, se ignorato, costituirà una grave minaccia per il facility management, ma, ancora una volta, offre moltissime opportunità a chi lavora nelle costruzioni. Tutte le aziende, sia grandi sia piccole, devono quindi agire con tempestività e svolgere analisi e prepararsi a come questa tecnologia rivoluzionaria potrà modificare il loro ruolo, il settore e il più ampio ambiente costruito. In caso contrario, rischiano di diventare obsolete".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
