Come e perché il Machine Learning sta stravolgendo il marketing
Flannagan (SAP): offre alle campagne un tocco personale che è possibile ottenere in modo sempre più intelligente da ogni interazione con i clienti
E' in corso un profondo cambiamento nel marketing. Il machine learning sta sconvolgendo le attività standard, migliorando sensibilmente la personalizzazione, la segmentazione del cliente e le prestazioni delle campagne. Le statistiche mostrano che gli early adopter del machine learning stanno rapidamente superando i loro concorrenti, ottenendo risultati di customer engagement impossibili da ignorare.
I responsabili marketing innovativi che utilizzano il machine learning hanno una probabilità 2,9 volte maggiore di assicurare una crescita dei ricavi a tassi superiori della media del settore, secondo uno studio di Forrester Research. Hanno anche una probabilità 2,1 volte maggiore di "ricoprire una posizione di leadership nei mercati dei prodotti/servizi in cui operano". È evidente che il machine learning sta fornendo un vantaggio a questi professionisti. I clienti infatti rispondono di più alle offerte personalizzate che sono in sintonia con il loro stile di vita. Quando le aziende fanno delle offerte rilevanti per il prodotto giusto, nel momento giusto, al prezzo giusto, i clienti sono molto più reattivi.

mBank, la più grande banca online della Polonia e la quarta a livello retail, si inserisce in questo nuovo contesto di marketing predittivo. Utilizzando analisi predittive con il machine learning, la banca ha aumentato i risultati per i prestiti non ipotecari erogati, prodotti assicurativi e prodotti di risparmio dal 200 al 400%. Una gran parte dei 4,5 milioni di clienti di mBank utilizza la carta di credito permettendo a mBank di capire e analizzare i loro acquisti. Combinando la storia degli acquisti con le attività recenti dei suoi clienti, mBank riesce a seguire costantemente le loro preferenze. Questo apprendimento automatico consente al marketing di mBank di prevedere quali offerte saranno di maggiore interesse per ogni cliente. E i risultati parlano da soli.
Per essere sempre più attrattiva, mBank ha aggiunto offerte esclusive al di fuori del proprio portafoglio, coinvolgendo partner che appartengono a settori diversi. Ad esempio il marketing invia offerte speciali di ristoranti ai clienti che mangiano spesso fuori, offerte per la ristrutturazione della casa a un cliente che ha appena chiesto un mutuo e coupon per prodotti di elettronica di consumo di fascia alta agli appassionati di tecnologia. In questo modo, mBank sta valorizzando i dati dei suoi clienti, creando nuovi modelli di business per il futuro. Queste offerte personalizzate e molto pertinenti stanno aumentando la fidelizzazione dei clienti nei confronti della banca, che si sta affermando come leader di settore nella comunicazione con i clienti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
