Economia globale: tutti gli scenari possibili
Wade (Schroders): prevediamo che l'inflazione aumenti di pari passo con la crescita e che la politica monetaria venga inasprita
L'economia mondiale beneficia di una ripresa sincronizzata: in gran parte delle regioni la crescita prosegue a un buon ritmo, nonostante le tensioni politiche in alcune aree. Abbiamo pertanto rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2018 dal 3,0% al 3,3%. Si tratta di una modesta accelerazione rispetto alle stime per il 2017 che sono state a loro volta riviste in positivo dal 3% al 3,2%. Se le nostre previsioni si riveleranno corrette, nel 2018 si registrerà la crescita più marcata dal 2011 a livello mondiale.
Dopo un altro anno di crescita robusta vedremo un aumento dell'inflazione e un inasprimento delle politiche monetarie? Nonostante l'accelerazione dell'attività, finora tutto ciò non è successo, ma resta da vedere se la combinazione favorevole di forte crescita e bassa inflazione si protrarrà anche nel 2018.

Probabile incremento di crescita e inflazione
Sia le economie avanzate che quelle emergenti dovrebbero essere sostenute da un'accelerazione della crescita nel 2018. Per quanto riguarda i Paesi industrializzati, abbiamo rivisto in positivo le attese per gli USA e l'Eurozona, rispettivamente dal 2% al 2,5% e dal 2% al 2,3%. Per il Giappone stimiamo un'espansione dell'1,8% (in precedenza 1,5%) e nelle aree emergenti del 4,9% (in precedenza 4,8%). Quest'ultimo dato riflette le migliori attese di crescita in gran parte dei Paesi BRIC (ad eccezione dell'India dove le previsioni sono state riviste al ribasso) e tiene conto dei lievi progressi previsti in Cina nel 2018 (+6,4%).
A nostro parere l'inflazione si attesterà al 2,3% nel 2018 (in rialzo dal 2,2%), una previsione sostenuta dal rialzo dei prezzi di petrolio e commodity e dall'aumento dell'inflazione dei prezzi di produzione a livello mondiale negli ultimi mesi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
