Il mercato europeo delle IPO conferma un solido dinamismo
Biscaro (PwC): la raccolta del primo trimestre è oltre il doppio (+172%) rispetto al trimestre 2017. Per il mercato italiano, è confermata la forza del segmento AIM nell'attrarre aziende di medie-piccole dimensioni
Dall'analisi "IPO Watch Europe" di PwC sulle IPO finalizzate in Europa nel 1° trimestre 2018 emergono dati molto interessanti. Vediamoli in sintesi.
Le 67 IPO europee del periodo hanno raccolto 12,5 miliardi di euro, in crescita del +172% rispetto a 4,6 miliardi raccolti dalle 54 IPO dello stesso trimestre del 2017.
La Borsa di Londra si conferma nel comparto la più attiva, nonostante un calo nella raccolta delle 16 IPO finalizzate (1,3 miliardi di sterline) rispetto alle 20 IPO del 1Q2017 (di 1,8 miliardi).
La Deutsche Borse ha registrato la raccolta maggiore nel primi trimestre 2018, con 5,8 miliardi di euro, pari al 46% della raccolta totale europea, grazie all'IPO di Siemens Healthineers (3,7 miliardi) e quella di DWS (1,3 miliardi).

Il settore più attivo si conferma quello finanziario, che rappresenta il 39% della raccolta europea, seguito dal settore healthcare (36%).
Le 5 maggiori IPO in Europa sono state finalizzate nella parte inferiore della forchetta di prezzo, a conferma dell'elevate prudenza degli investitori.
Rimangono limitate le IPO di società controllate da fondi di Private Equity, pari a 10 IPO per una raccolta di 1 miliardo di euro, a conferma della preferenza per "way out" verso operatori privati.
Veniamo al nostro Paese. Borsa Italiana nei primi tre mesi del 2018 ha registrato 6 IPO sul segmento AIM Italia, per una raccolta di 856 milioni di euro, in crescita rispetto ai 142 milioni raccolti dalle 4 IPO sull'AIM Italia del nello stesso periodo del 2017.
Secondo Mara Biscaro, Director Capital Markets & Accounting Advisory di PwC, "il primo trimestre del 2018 ha registrato maggiore volatilità e correzioni significative sui mercati finanziari a livello globale. Le IPO in Europa si sono tuttavia dimostrate resilienti, con gli investitori alla ricerca di rendimenti e pronti ad investire in aziende con modelli di business convincenti e solidi fondamentali. Nonostante l'incertezza per i negoziati in corso circa la Brexit, la potenziale guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, nonché le attese di rialzo dei tassi d'interesse, il mercato europeo delle IPO conferma un solido dinamismo.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
