I club della Premier League registrano fatturato e profitti record
Per la stagione 2016-17 le entrate combinate delle squadre sono aumentate di circa un miliardo di sterline (1,14 miliardi di euro) passando a 4,5 miliardi
Che il calcio inglese abbia da tempo una marcia in più rispetto ad altri campionati è noto. E infatti l'analisi dei dati finanziari ed economici è impietosa. Il problema è che il gap ogni anno si farà più ampio.
Per la stagione 2016-17 le squadre di calcio della Premier League inglese hanno ottenuto profitti e ricavi da record, tenendo conto che è stata la prima stagione del nuovo contratto per i diritti TV.

Sports Business Group, azienda del gruppo Deloitte, ha dichiarato che le entrate combinate dei club della Premier League sono aumentate di circa un miliardo di sterline (1,14 miliardi di euro) passando a 4,5 miliardi, stabilendo un nuovo record.
L'utile ante-imposte collettivo di 500 milioni di sterline è stato quasi il triplo rispetto al precedente record di 200 milioni di sterline del 2013-14, mentre l'utile operativo record di 1 miliardo di sterline è stato il doppio di quello riportato per la stagione 2015-16. I costi salariali (tra tutte le squadre) sono saliti del 9% a 2,5 miliardi di sterline, anche questo un nuovo record, ma ciò ha rappresentato una crescita significativamente più lenta rispetto al 25% di aumento delle entrate complessive.
Secondo Dan Jones, partner e responsabile dello Sports Business Group di Deloitte, "come previsto lo scorso anno, gli accordi triennali di broadcasting della Premier League entrati in vigore nella stagione 2016-17 hanno contribuito a portare i ricavi a livelli record.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
