Smart working: dalla cultura della presenza a quella della performance
Franzoso (Industree Communication Hub): le aziende devono affrontare la giusta formazione, oltre che dotare il lavoratore di tutti gli strumenti tecnologici idonei
Lo smart working è ormai un fattore essenziale per produttività e il work-life balance (la conciliazione tra lavoro e vita privata), che gran parte delle aziende - e il settore delle HR più nello specifico - si trova ad affrontare. Per approfondire il tema, dopo lo studio del 2017 dedicato alle strategie di employer branding e recruitment, Industree Communication Hub e TBS Group, società di ingegneria dedicata al mondo della comunicazione, hanno condotto una nuova ricerca specifica sulla diffusione dello "smart working" in Italia.

Il sondaggio ha coinvolto oltre 5 mila professionisti italiani dei settori Human Resource Management, Comunicazione interna e Direzione Generale, al fine di comprendere il significato che le aziende attribuiscono allo "Smart Working", i suoi sviluppi futuri ed i driver di maggiore importanza per la sua introduzione, come l'allineamento delle tecnologie alle nuove necessità di digitalizzazione e campagne di comunicazione volte a trasmettere la Reason Why di progetto. Non vengono tralasciati nemmeno i timori che possono emergere da una tipologia di lavoro in fase di definizione.
Dai dati raccolti - analizzati da Industree Communication Hub - si deduce una sostanziale crescita delle aziende che propongono questa modalità di lavoro, i cui maggiori benefici percepiti risiedono principalmente in un migliore equilibrio tra la vita privata e quella lavorativa (work life balance) e in un approccio più sostenibile. Quasi il 50% delle realtà coinvolte ha già garantito la possibilità di operare dalla propria abitazione, ma non mancano le aziende che sottolineano le possibili criticità, come la dispersione del tempo nelle comunicazioni dovute alla distanza.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
