Decollano i brand delle compagnie aeree cinesi
Secondo la classifica di Brand Finance Airlines i marchi USA Delta e United Airlines sono ancora più preziosi nonostante il 2017 sconvolgente. Aeroflot continua a essere il marchio di compagnie aeree più forte
I valori dei marchi delle compagnie aeree cinesi stanno decollando mentre spiegano le loro ali con una crescita maggiore oltre il mercato domestico. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto di Brand Finance Airlines, la principale società indipendente di valutazione e consulenza strategica del brand.
China Southern (+10% e 4,1 miliardi di dollari) rimane il leader del marchio cinese, davanti a China Eastern (+21% e 3,8 miliardi) e Air China (+19% e 3,4 miliardi). In uno spostamento del movimento verso est del business globale delle compagnie aeree, British Airways (in calo del 6% a 3,5 miliardi di dollari) è scesa in classifica all'8° posto, dietro a due brand cinesi e solo di poco prima di Air China.

Nel frattempo, American Airlines rimane il marchio più prezioso al mondo del settore, nonostante il valore del suo marchio sia calato del 7%, raggiungendo i 9,1 miliardi di dollari. Le altre grandi compagnie aeree statunitensi, a servizio completo, hanno visto turbolenza, tra cui la Delta al secondo posto (in calo del 6% a 8,7 miliardi) e la United Airlines al terzo (in calo del 2% a 7,0 miliardi).
Il trio di grandi compagnie aeree americane non è riuscito a far crescere i propri valori di brand in seguito a una serie di grandi sfide macroeconomiche in una fase successiva al consolidamento. Inoltre, sono stati colpite da maggiori costi di carburante e una serie di cancellazioni di voli causate da tempeste. Nel frattempo, l'ascesa dei social media ha permesso ai clienti non soddisfatti di condividere un numero di storie che si sono diffuse viralmente, ma questo non sembra causare danni significativi a lungo termine ai marchi delle compagnie aeree.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
