La Liga va in gol con una stagione finanziaria da record
La Lega spagnola ringrazia i diritti TV per la generazione di entrate record pari a 3,692 miliardi di euro, solo per la stagione 2016-17
Come per la Premier League, anche in Spagna il contratto dei diritti TV fa ricchi i club. Infatti, LaLiga, l'organismo organizzativo delle prime due divisioni di club calcistici spagnoli, ha comunicato di aver riportato la migliore stagione finanziaria grazie alla generazione di entrate record per 3,692 miliardi di euro per la stagione 2016-17.
Il rapporto finanziario annuale di LaLiga ha registrato un aumento anno su anno di 495 milioni di euro di entrate, affermando che molto di questo può essere attribuito dal passaggio ad un modello centralizzato per i suoi diritti di broadcasting. LaLiga guadagnerà almeno 983 milioni di euro a stagione per tre stagioni, dal 2016-17 al 2018-19, esclusivamente grazie agli accordi nazionali con l'emittente televisiva a pagamento beIN Sport e le società di telecomunicazioni Telefónica, Vodafone e Orange.

Ciò è stato reso possibile dopo una gara suddivisa in 10 pacchetti che copriva i diritti de LaLiga, la Segunda Division e la competizione della Copa del Rey, chiusa a dicembre 2015, dopo una tornata di offerte.
Questo accordo ha segnato la prima volta in cui i diritti sul calcio interno spagnolo sono stati venduti sul mercato aperto. La vendita collettiva dei diritti nazionali di calcio della stagione 2016-17 è stata abilitata con decreto reale a maggio 2015. Nella sua relazione finanziaria, LaLiga ha rilevato che le entrate ricevute dai diritti di brodcasting sono aumentate da 729 milioni di euro a 1,455 miliardi di euro durante la stagione 2016-2017.
La parte restante delle entrate comprende 622 milioni di euro in marketing, 475 milioni in trasferimenti, 746 milioni in entrate da Match Day e 117 milioni in pubblicità, mentre le "altre fonti" ammontavano a 245 milioni di euro. Ciò ha consentito un utile ante imposte di 234 milioni di euro, sempre secondo LaLiga.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
