Le modalità di lavoro sempre più flessibili sono il driver degli investimenti IT in Europa
Yamashita (Toshiba): le aziende stanno cercando il migliore equilibrio possibile tra la perfetta produttività in mobilità e un'efficace infrastruttura di sicurezza
Quest'anno, oltre tre quarti (76%) delle aziende europee aumenterà i propri budget IT. Questo incremento è direttamente collegato al numero di lavoratori da remoto all'interno delle aziende e le imprese che hanno un numero più elevato di remote worker investiranno maggiormente in nuove soluzioni e tecnologie.
Una ricerca Toshiba, condotta in partnership con Walnut Unlimited, che ha coinvolto oltre 1.000 responsabili IT senior di aziende di medie e grandi dimensioni, ha dimostrato che le priorità di investimento sono focalizzate su sicurezza dei dati (62%), soluzioni cloud-based (58%) e miglioramento della produttività (62%). Rispetto a una ricerca simile, condotta da Toshiba nel 2016 che ha visto sempre il coinvolgimento dei responsabili IT, la sicurezza dei dati ha assunto un'importanza maggiore (54% nel 2016), così come gli investimenti in soluzioni cloud-based, con il 58% delle aziende che le considera una priorità rispetto al 52% del 2016.

Nonostante tutti i mercati analizzati (UK, Francia, Germania, Spagna e Benelux) abbiano registrato un aumento della spesa IT, la Spagna ha dimostrato il cambiamento più significativo: l'86% delle aziende ha, infatti, indicato un aumento dei budget per IT e tecnologia nei prossimi dodici mesi. Allo stesso modo, le aziende nel settore trasporti e logistica hanno più probabilità ad ottenere un aumento del budget (89%), mentre solo il 52% delle aziende governative e del settore pubblico ha dichiarato un possibile incremento della spesa per IT e tecnologia.
Problemi di sicurezza e modelli di lavoro in evoluzione
Offrire ai dipendenti la flessibilità lavorativa continua a essere di fondamentale importanza per le aziende europee. La ricerca dimostra che il 68% degli intervistati ha dichiarato di avere almeno un decimo dei propri dipendenti che lavora principalmente durante i viaggi o non ha una postazione fissa.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
