Deloitte Cina: la connessione migliore al mondo alimenta nuovi modelli di business digitali
Laurenza (Deloitte): questo consentirà al Paese di diventare rapidamente uno dei principali designer di prodotti e innovativi servizi digital, con notevoli rischi per i grandi competitor internazionali
Che la Cina abbia davanti a sé un futuro di assoluto protagonista nello scacchiere mondiale è una realtà data per certa da tempo. Meno scontato che possa diventare effettivamente leader nel business digitale. Eppure questo potrebbe essere molto più che probabile già a breve.
Deloitte prevede infatti che nel 2019 - e per numerosi anni a venire - la Cina possiederà le reti di telecomunicazione migliori al mondo.

L'infrastruttura di telecomunicazione presente nel Paese fornirà una solida base per la crescita di almeno tre nuovi settori di business: mobile payments, mobile commerce e bikesharing - ognuno dei quali potrebbe generare decine di miliardi di dollari di entrate ogni anno entro il 2023.
Si prevede che in Cina, 600 milioni di persone utilizzeranno i loro telefoni per effettuare pagamenti mobile dall'inizio del 2019, circa 550 milioni di persone utilizzeranno regolarmente i loro smartphone per effettuare acquisti online, e circa 200 milioni di persone utilizzeranno i servizi di bike sharing.
Il fatto che la Cina predisporrà nel 2019 della più grande implementazione al mondo di FTTP (fiber-to-the-premise), abbia già il più grande network 4G al mondo e sia destinata a diventare il mercato leader del 5G rende questo Paese il più connesso a livello globale oltre che quello con la connessione più rapida, con velocità media di 500 megabit al secondo.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
