Real Estate: bene i segmenti alternativi in Europa
Wundrak (Nuvee RE): sono attese solide performance nel breve termine in città come Parigi, Berlino e Madrid e sul lungo termine per Francoforte, Lussemburgo, Lisbona, Amsterdam e Vienna
I segmenti alternativi, come le residenze per studenti, si prevede che registrino ottime performance nel mercato europeo nel 2019. Questo emerge da un nuovo studio condotto da Nuveen Real Estate, una delle principali società attive nella gestione di investimenti immobiliari a livello globale.
Lo studio sottolinea l'importanza di adottare un approccio agli investimenti orientato alle città nel corso dell'anno. In particolare, sono attese solide performance nel breve termine in città come Parigi, Berlino e Madrid e sul lungo termine per Francoforte, Lussemburgo, Lisbona, Amsterdam e Vienna.

Dallo studio emerge inoltre che la domanda nel settore della logistica si manterrà elevata per tutto il 2019 non solo nelle località nevralgiche, ma anche nei nodi più periferici della rete europea. Con il 2019 terminerà il decennio di contrazione dei rendimenti ed è previsto un incremento nel medio termine dei canoni di locazione. La prospettiva sul lungo termine rimane positiva.
Secondo Nuveen Real Estate molti dei mercati delle locazioni a uso ufficio stanno beneficiando della crescita degli affitti, supportata da tassi favorevoli e un'offerta limitata. Il 2018 ha fatto segnare una crescita costante a Berlino, Francoforte, Monaco, Amsterdam, nelle città dei paesi scandinavi e, nel sud Europa, a Barcellona, Madrid, Lisbona, Roma e Milano. Nell'anno appena iniziato Dublino, le città tier 1 della Germania e i sotto-mercati di Parigi dovrebbero confermare un trend positivo.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
