Real Estate quotato europeo: i 10 motivi che lo rendono interessante
Marichal (DPAM): offre agli investitori un interessante profilo di rischio/rendimento grazie a valutazioni fondamentali solide, a un'esposizione indiretta ma reale ai mercati immobiliari tradizionali
La classe del Real Estate quotato europeo offre agli investitori un interessante profilo di rischio/rendimento grazie a valutazioni fondamentali solide, a un'esposizione indiretta ma reale ai mercati immobiliari tradizionali e a una liquidità di gran lunga superiore rispetto agli investimenti immobiliari diretti. Vediamo 10 motivazioni per cui seguire questi attivi.
1. La diversificazione aggiunge valore al portafoglio

L'aggiunta di un'esposizione al settore immobiliare quotato a un portafoglio diversificato ne migliora sia l'efficienza complessiva sia il profilo di rischio/rendimento, come confermano alcuni studi sulla frontiera efficiente. La percentuale ottimale di esposizione a questa classe di attivi dipende da una serie di fattori, ma in genere è compresa tra il 3 e il 10%.
2. Differenziale di rendimento e premio al rischio
Siamo positivi sull'attuale livello dei rendimenti immobiliari impliciti caratterizzati da uno spread sostenibile rispetto al tasso base per il finanziamento, come ad esempio il tasso swap a 5 anni. Il premio al rischio è ancora ampiamente basato su parametri storici ed è completamente diverso da quello applicato prima della grande crisi finanziaria del 2007-2008.
3. Bassa correlazione con i tassi d'interesse
Secondo le teorie tradizionali, dei tassi di interesse a lungo termine più elevati ostacolano la performance dell'immobiliare quotato, ma, proprio sul lungo termine, non vi è una correlazione significativa tra i due elementi. Una delle ragioni legate all'assenza di correlazione è la copertura all'inflazione garantita dall'immobiliare quando i tassi d'interesse aumentano. Non solo, i tassi d'interesse più elevati sono per lo più il risultato di un'economia in crescita, il che significa crescita di immobili occupati e quindi crescita degli affitti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
