Le best practice per un unico archivio di contenuti in azienda
Diazzi (Liferay): le imprese che adottano una piattaforma di digital experience possono consolidare le informazioni in un unico luogo e implementare sistemi per gestirle
Per le grandi aziende che operano a livello mondiale, gestire gli asset digitali in modo ordinato è molto complesso. I contenuti sono spesso raccolti in archivi differenti, e i dipendenti devono caricare materiali più volte, spostandosi da un sito a un altro per la ricerca.
Implementare un unico repository di contenuti permette alle aziende di creare una singola fonte di informazioni, riducendo i documenti ridondanti e la quantità di tempo investito nella ricerca tra vari siti. Tuttavia, scegliere un unico archivio pone il problema di come gestire migliaia di documenti in modo efficiente.

Le aziende che adottano una piattaforma di digital experience possono consolidare le informazioni in un unico luogo e implementare sistemi per gestirle. Ecco i consigli di Liferay su come utilizzare al meglio un repository unico all'interno dell'Intranet aziendale.
Best Practice per un archivio di contenuti sull'Intranet
Per assicurare le migliori prestazioni sarà necessario:
1) Definire una governance: stabilire subito chi può gestire e accedere contribuisce a migliorare l'efficacia di un grande archivio. Restringere il numero delle persone autorizzate ad aggiungere, modificare o eliminare contenuti permetterà di garantire la corretta formazione e la possibilità di condividere il carico di lavoro di revisione e sfoltimento. Indipendentemente dalla piattaforma utilizzata, è fondamentale poter creare ruoli personalizzati non collegati alla posizione lavorativa. Anche se nello stesso dipartimento o con lo stesso ruolo, ai dipendenti vengono date responsabilità diverse che richiedono di interagire con le Intranet aziendali in modi differenti. Definire diritti di accesso consente di avere ruoli multipli e a volte anche sovrapposti che rispondono alle necessità reali. Inoltre, è bene scegliere un responsabile della governance che riveda e aggiorni in modo regolare ruoli e autorizzazioni. Nella maggior parte dei casi si tratterà di una persona della divisione HR.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
