Africa: qualche nuvola si affaccia sui mercati
Renander (Hedge Invest Sgr): Siamo convinti che ci sia troppo ottimismo. Vi sono buone possibilità che i prezzi delle azioni di molte società diminuiscano nel secondo semestre
All'inizio dell'anno si era presentata una buona opportunità tattica per comprare debito e azioni africani, in quanto i mercati erano ipervenduti, le valutazioni erano attraenti e il sentiment era depresso. Tutto sembrava pronto per un rimbalzo, che si è poi effettivamente verificato.
Ora tuttavia, a seguito della forte ripresa di quest'anno, le valutazioni non sono più così attraenti e i titoli non sono più ipervenduti, mentre i fondamentali sono andati peggiorando.

Siamo convinti che il mercato sia troppo ottimistico in merito a un possibile turnaround nella seconda metà del 2019: al momento questo scenario sembra poco probabile. Vi sono invece buone possibilità che i prezzi delle azioni di molte società diminuiscano. Questo è particolarmente vero nel caso del Sudafrica, dove l'economia sta attraversando un periodo estremamente difficile, con il Pil che è sceso del 3,2% nel primo trimestre. I risultati del retail sudafricano sono stati estremamente deludenti.
Inoltre, abbiamo riconsiderato la visione rialzista che da lungo tempo avevamo nei confronti delle società minerarie ed energetiche. Il calo dei prezzi delle commodity alla fine del 2018 è stato sorprendente, mentre la ripresa del 2019 è stata debole, considerando l'interruzione dei rialzi dei tassi da parte della Fed, lo stimolo cinese e la scarsità dell'offerta.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
